Multe sul litorale pisano, Carabinieri Forestale: "Non parcheggiate sui viali antincendio"

In una sola giornata dello scorso week end di luglio sono state fatte dal personale della Stazione Carabinieri Forestale di Pisa e S. Rossore oltre 50 sanzioni ad auto parcheggiate sui viali antincendio nella pineta del Parco regionale davanti al litorale di Marina di Pisa e Tirrenia.

I viali antincendio corrono perpendicolarmente alla costa nella pineta facente parte del Parco Regionale San Rossore, Migliarino e Massaciuccoli e sono stati creati per permettere ai mezzi antincendio di pattugliare l'area nella fondamentale opera di prevenzione incendi e ai mezzi di soccorso di poter intervenire velocemente in caso di incendio in corso o altre emergenze.

Parcheggiare lungo i viali oltre a violare la norma che prevede che all'interno della pineta non possano circolare mezzi a motore, è un atto irresponsabile e pericoloso perchè forse non tutti sanno che la marmitta incandescente di una auto parcheggiata a contatto con l'erba secca è una causa frequente di innesco di incendio boschivo.

Le auto parcheggiate creano impedimento ai mezzi di soccorso e un ostacolo della via di fuga eventuale per persone minacciate dalle fiamme, oltre a creare un problema di sicurezza per il possibile coinvolgimento delle stesse auto e dei loro proprietari in caso di incendio.

In un periodo di grave pericolosità per l'altissimo rischio di incendio come è l'attuale è un dovere da parte di tutti evitare gesti irresponsabili che possono causare incendi e lasciare le vie di fuga e di soccorso libere da ostacoli

I Carabinieri forestali che vengono additati per aver sanzionato i proprietari delle auto in sosta "selvaggia", chiedono invece che vengano rispettate quelle semplici regole di salvaguardia dell'ambiente e senso civico che possano impedire l'insorgere di incendi boschivi e il verificarsi di tragedie maggiori

L'azione di salvaguardia e controllo da parte dei carabinieri forestali continuerà sempre più attenta e incisiva

Fonte: Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina