
Finisce con un dono a tutti gli appassionati di musica, grazie in particolare al Gruppo conciario CMC International di Ponte a Egola e sarà a ingresso libero il gran finale del Francigena Melody Road, con il tradizionale appuntamento a Cigoli. Dopo il successo delle tre serate del Festival della Via Francigena 2017 a San Miniato (l’emozione del live di Paola Turci, la prima nazionale del “Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show”, l’attesa serata d’opera con la Traviata), lo scenario della Piazza della Chiesa di Cigoli è pronto ad accogliere il piano solo di GIULIA MAZZONI (ingresso libero, gradita la prenotazione al n. 339 8556862) in concerto il 16 luglio, alle 21:30, con il suo ‘Room 2401’.
Negli scorsi anni Cigoli è stato un palcoscenico prestigioso, che ha visto esibirsi al pianoforte nomi importanti quali Roberto Cacciapaglia, uno dei migliori compositori contemporanei; Danilo Rea e Rita Marcotulli, con il loro piano jazz; il pianista romano Arturo Stalteri; Marco Fornaciari e Sandro Ivo Bartoli.
«‘Room 2401’ ha segnato una svolta, un cambiamento nella mia vita, l’inizio di un percorso che mi ha portata a riflettere e a guardare dentro di me come persona e artista – racconta Giulia Mazzoni – sono felice di partecipare al Festival della Francigena, sarà un nuovo viaggio musicale e non vedo l'ora di condividere la mia musica aprendo le porte della ‘Room2401’ a tutti i curiosi, appassionati, sognatori che saranno presenti».
GIULIA MAZZONI nasce a Prato il 15 marzo 1989. E’ del 2013 il disco d’esordio dell’artista toscana, “Giocando con i bottoni”, contenente 14 composizioni che si muovono tra modernità (con influenze pop, rock e della musica leggera) e tradizione (con influenze romantiche, impressioniste ma anche minimaliste) e che fanno della semplicità il loro elemento cardine. Nell’ottobre 2013 la Mazzoni ha vinto il Premio Ciampi 2013 nella categoria “Migliore cover di Piero Ciampi”. Il 31 gennaio 2014 esce il nuovo singolo estratto dall'album, “Where and when?”, una composizione dedicata al Maestro Michael Nyman. Tra gli appuntamenti del 2014 ricordiamo la partecipazione al Ravello Festival, prestigiosa rassegna culturale nel cuore della costiera amalfitana, e al MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti. Nel 2015 Giulia viene scelta come unica donna della compilation“ Eataly Live Project” (Sony Music) con il brano “Where and when?”, suona come pianista resident per AUDI a Milano e accompagna, per la prima volta suonando le sue composizioni all’organo, l’attore Marco Baliani a Bologna. Il 23 luglio 2015 la Mazzoni sbarca in Cina con il suo album “Giocando con i Bottoni”. Dallo stesso giorno, la pianista inizia un tour nelle principali città cinesi (organizzato da Fataka International) che registra il sold out in tutte le date (Shanghai, Tianjin, Xi’an, Chongqing, Wuhan). A marzo 2016 la pianista sottoscrive con Sony Music Italia un contratto discografico per due album, il primo è “Room 2401”. Il 22 maggio Giulia è uno dei protagonisti di Piano City Milano. Al momento la Mazzoni sta presentando live il suo ultimo disco nel corso del “ROOM 2401 Summer Tour”.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro