Previsioni meteo a medio termine 11 luglio - 20 luglio

Un cordiale saluto a Tutti!

L'ondata di calore che nel fine settimana ha colpito duramente anche nella nostra regione, è andata calando di intensità, grazie all'inserimento di correnti meno umide e più fresche da occidente. Purtroppo si tratterà solo di una breve tregua, talmente effimera, da farci già vacillare dal caldo nella giornata di giovedì, con i modelli che ad oggi ritrattano anche quel breve intermezzo instabile previsto per il prossimo fine settimana.

96

Andiamo ad analizzare il meteo della seconda parte della settimana, con l'anticiclone africano tenuto a bada da una maggiore ingerenza dell'alta delle Azzorre, favorita dal definitivo collasso di quel cut-off presente sulla Spagna. Successivamente soprattutto tra giovedì e venerdì con la discesa verso sud di un blando fronte depressionario, la componente afro-mediterranea tornerà temporaneamente ad investire anche la Toscana, alimentato da correnti sud-orientali che faranno decollare le temperature nelle zone interne oltre i 34-35 C°. Un contesto di breve durata, che già da sabato vedrà affluire aria ancora una volta più fresca e secca da nord-est, ma che i modelli prevedono oggi molto meno determinante nel cambiare la situazione barica sul Mediterraneo, permettendo solo un lieve calo delle temperature, circa 3-4 C°, più marcato nel pomeriggio di sabato

144

Con l'inizio della prossima settimana, l'anticiclone delle Azzorre si disporrà nuovamente verso la Toscana, stavolta sventagliato ancora da una disposizione delle correnti da occidente, mentre il piccolo nucleo depressionario presente sui Balcani non riuscirà ad inviare alcun fenomeno nella sua fase ritornante, continuando il trend siccitoso di queste ultime settimane.

240

Chiusura dello step previsionale in compagnia sempre dell'alta pressione, stavolta a componente mista afro-oceanica, destinata a subire solo oltre la seconda decade, il probabile inserimento di un nucleo depressionario da nord-ovest. Tutto da definire vista la distanza temporale che ci separa dall'evento.

Schermata 2017-07-11 alle 00.01.05

Forse non avremo un'altra violenta ondata di calore nei prossimi giorni, ma la persistenza di una campana anticiclonica presente da settimane, pur ogni tanto aperta lungo i suoi bordi orientali od occidentali, non potrà certo permettere un concreto ricambio d'aria, atto a rendere percepibile una qualsivoglia sensazione di refrigerio. L'estate quindi continuerà calda e assolata, con un solo vantaggio il lento ed inesorabile accorciarsi delle ore diurne.

Gordon Baldacci

<< Indietro
torna a inizio pagina