
A Ponte a Egola in questi giorni è stata sistemata via Curtatone e Montanara. I cittadini che a bordo di auto e moto transitano sulla importante strada in un primo momento rimangono positivamente sorpresi del nuovo look che ha assunto l’importante arteria. La soddisfazione è però solo momentanea perché quando arrivano al dosso dissuasore la soddisfazione si trasforma in rabbia allo stato puro. Il dissuasore di velocità infatti, nonostante la sua non indifferente altezza, è quasi invisibile ai veicoli, con la conseguenza che molti automobilisti e motociclisti inconsapevoli ci vanno letteralmente a sbattere contro, cosa che per coloro che viaggiano sulle due ruote può voler dire un disarcionamento dal mezzo.
Il dosso in questione è privo di segnaletica orizzontale ed è assolutamente invisibile e la nuova segnaletica verticale non è sufficiente allo scopo e lo dimostrano gli incidenti già provocati da questa situazione. Molti cittadini si stanno chiedendo se era proprio così difficile lavorare bene e fare qualche riga bianca sull’asfalto ai bordi del dosso, come sempre viene fatto in qualunque parte del mondo.
Roberto Ferraro, responsabile comprensorio del cuoio IDEA
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro