Le Mans, la città festeggia Roberto Lacorte a capo del team italiano

Dopo l’incredibile risultato dell’equipaggio italiano della Cetilar Villorba Corse alla 24 ore di Le Mans, la città di Pisa festeggia, con una serata aperta a tutta la cittadinanza, l’impresa realizzata dal team italiano guidato dal pilota pisano Roberto Lacorte che, insieme agli altri due piloti italiani del team, ha conquistato il 9° posto assoluto nella leggendaria corsa francese. Domani, venerdì 7 luglio alle ore 20 presso il Porto di Marina di Pisa, il sindaco Marco Filippeschi, il vicesindaco Paolo Ghezzi, l’equipaggio della Cetilar Villorba Corse e gli sponsor dell’iniziativa parteciperanno ad un talk-show a cui seguirà un buffet presso lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa.

Il team della Cetilar Villorba Corse è l’unica squadra tutta italiana ad aver partecipato alla gara di Le Mans che si è tenuta il 17 e 18 giugno, entrando tra i primi 10 qualificati, sotto la guida dei piloti Belicchi e Sernagiotto e del pisano Roberto Lacorte. L'obiettivo del progetto è stato raggiunto anche grazie all’auto da corsa del team, la nuova Dallara P217 motorizzata Gibson. Un programma tutto “made in Italy e in Pisa”: così come il team è italianissimo e in parte pisano, anche gli sponsor lo sono. Diversi gli imprenditori e sponsor pisani che hanno affiancato il pilota Lacorte: Fabio Calabrese per Devitalia, Luigi Doveri del Gruppo Forti, Pharmanutra e Mazzanti Auto.

“Ho condiviso – dichiara il vicesindaco Paolo Ghezzi - il percorso del team già dalle fasi di attesa per l'ammissione alla prestigiosa 24 ore di Le Mans. Insieme abbiamo costruito l'evento di presentazione sotto la Torre nella convinzione che  la nostra città potesse essere promossa anche attraverso questo importante appuntamento sportivo.  Il risultato ottenuto in gara, infine, va ben oltre le aspettative e le attese e merita un riconoscimento particolare per la passione e la professionalità che ciascuno ha saputo garantire”.

 

Fonte: Comune di Pisa- Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina