
Rispondiamo con piacere al Consigliere Antichi in quanto il suo intervento ci permette di ricordare i risultati che questa amministrazione ha raggiunto nel settore della raccolta differenziata dei rifiuti. Stupisce che davanti ai dati oggettivi nonché ai risultati raggiunti da questa amministrazione, ci si ostini, in una polemica sterile, inutile, priva di contenuti, non riconoscendo l'importante lavoro fatto da tutti i cittadini e di tutti coloro che si sono adoperati con fatica, uffici e operai, per ottenere i risultati ai quali siamo giunti nella raccolta differenziata.
Questa amministrazione nel 2016 ha introdotto per la prima volta il terzo passaggio in via sperimentale per la raccolta dell’organico porta a porta. Durante tale periodo sono state monitorate le zone e le percentuali di raccolte effettuate e sulla base dei risultati che avevamo acquisito, questa amministrazione, in fase di bilancio, quindi già in primavera, aveva previsto il terzo passaggio dell’organico. La decisione di effettuare il terzo passaggio nei mesi di luglio e agosto non è quindi casuale, ma dettata da dati precisi che hanno suggerito di concentrare i ritiri nei due mesi effettivi nei quali il nostro Comune, nell’anno passato, ha conferito in misura maggiore. Allo stesso modo questa amministrazione ha ritenuto opportuno informare tutti i cittadini dell’avvio del terzo giro facendo recapitare direttamente ai cittadini un'informativa in prossimità dell’attivazione del servizio, per evitare che l’informazione, inserita come gli anni precedenti all’interno del calendario delle raccolte, non avesse la giusta visibilità.
Il confronto con il comune di Castelfranco o di Calcinaia non è sostenibile in quanto ogni comune organizza il servizio secondo le proprie esigenze tanto che Montopoli o S.Croce S/A non hanno attivato il terzo passaggio.
Una semplice lettura dei risultati raggiunti da questa amministrazione pone fine alla polemica, priva di contenuto, sollevata dal Consigliere Antichi:
-La raccolta differenziata nel 2013 (quando l’Antichi era consigliere di maggioranza) superava di poco il 40%; con l’intervento di questa amministrazione e la riorganizzazione di tutto il servizio, la raccolta differenziata si attesta intorno al 70%.
-Dal 2013 al 2017 questa amministrazione ha ridotto di oltre il 30% la bolletta della spazzatura (TARI) per tutte le famiglie e per le attività commerciali, artigianali ed industriali del nostro Comune. Un lavoro intenso che ha portato numerosi cambiamenti che hanno inciso positivamente e condotto alla diminuzione delle tariffe, a cominciare dalla eliminazione del sistema di raccolta con gli asini, la gestione interna della tariffa, fino all’introduzione in tutto il Comune del sistema della raccolta dei rifiuti porta a porta.
Sarebbe politicamente corretto che il Consigliere Antichi, seppur dell’opposizione riconoscesse a questa amministrazione almeno i dati inconfutabili sul miglioramento del servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta. Inviterei l’Antichi e l’opposizione tutta a spendere il proprio tempo ad elaborare proposte utili che questa amministrazione sarà ben lieta di valutare nell’interesse di tutti i cittadini.
Elisabetta Maccanti, assessore all'ambiente del Comune di Santa Maria a Monte
Notizie correlate
Tutte le notizie di Santa Maria a Monte
<< Indietro