
Sulla strada statale 223 “di Paganico” (E78 Grosseto-Siena) il traffico in direzione Grosseto è provvisoriamente bloccato tra gli svincolo di Batignano e Roselle/Nomadelfia, a Grosseto, a causa di un incidente, lo comunica l'Anas.
L'incidente, le cui cause non sono ancora accertate, ha coinvolto un furgone e un mezzo operativo che stava svolgendo il servizio di sfalcio del verde in un cantiere mobile per conto di Anas.
Il conducente del furgone è stato ferito nell'incidente.
Il personale Anas è sul posto al fine di ripristinare la transitabilità appena possibile.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.
Sarebbero tre uomini, tutti sui trent'anni, le vittime dell'incidente avvenuto all'alba alle porte di Grosseto, sulla strada delle Collacchie, tra Marina e Castiglione della Pescaia. I corpi, carbonizzati, sarebbero irriconoscibili e, forse, anche per questo gli inquirenti non hanno ancora voluto rendere note le identità delle vittime, anche se all'obitorio di Grosseto, dopo sono stati portati, si stanno radunando numerosi amici. Almeno uno di loro è un grossetano.
Dai primi riscontri effettuati dai carabinieri, l'auto condotta da uno dei tre uomini, mentre rientravano da Castiglione della Pescaia dopo aver concluso la serata, avrebbe invaso la corsia opposta e centrato un pino a bordo strada, poco distante dall'ingresso del distaccamento dell'Aeronautica. La vettura ha subito preso fuoco e mentre le lamiere hanno intrappolato i tre. I soccorsi sono arrivati quando un automobilista ha avvertito i carabinieri dopo aver visto l'auto in fiamme. Sul posto non ci sarebbero segni di frenata ma non è da escludere che la velocità fosse elevata.
Fonte: Anas
<< Indietro