
È Domenico Davini, già sindaco di Minucciano, ad aver ricevuto parere favorevole dalla commissione Ambiente del Consiglio regionale toscano per la nomina a presidente del Parco Alpi Apuane.
“Abbiamo espresso nella seduta odierna il nostro parere positivo sulla designazione effettuata dal Presidente Rossi all'interno di una rosa di nomi arrivati dalla comunità del parco. – spiega Stefano Baccelli, presidente commissione Ambiente e territorio – Si tratta del passaggio necessario per consentire al Presidente della Giunta di emettere il vero proprio decreto di nomina ed in parallelo al Consiglio Regionale di procedere alla designazione dell'intero consiglio direttivo, restituendo così piena rappresentatività agli organi dirigenti dell'Ente Parco. Abbiamo ritenuto la scelta di Davini quella più idonea, si tratta di una persona con comprovata esperienza nell'amministrazione locale e che quindi saprà operare ed organizzare al meglio le attività di gestione, tutela e promozione del Parco. Una realtà che merita ovviamente il massimo impegno e la più totale dedizione ma anche le capacità giuste per portare avanti un lavoro prezioso, nell'interesse del territorio e della comunità tutta”.
Dopo cinque mesi di commissariamento di Alberto Putamorsi, il Parco delle Apuane potrà tornare ad avere l’organo direttivo. La commissione Ambiente del Consiglio regionale, presieduta da Stefano Baccelli (Pd), ha infatti espresso parere favorevole a maggioranza alla proposta di nomina di Domenico Davini, già sindaco di Minucciano (Lu), architetto libero professionista.
Sulla nomina Baccelli ha espresso apprezzamento e augurato a Davini, a margine della seduta di oggi, martedì 4 luglio, il suo personale in bocca al lupo. “Il ruolo che si appresta a ricoprire – ha osservato Baccelli - è importante e delicato. Dovrà essere svolto in armonia tenuto conto delle esigenze produttive di un’area in cui sono presenti attività di escavazione importanti e vincoli ambientali di tutela e valorizzazione. Il Parco - ha rilevato - è uno straordinario patrimonio naturalistico”.
In sede di dichiarazione di voto il vicepresidente Giacomo Giannarelli (M5s) ha annunciato parere negativo. Riallacciandosi alle perplessità manifestate da Tommaso Fattori (Sì – Toscana a sinistra), Giannarelli ha osservato che sarebbe stato “più opportuno” attendere anche il parere del nuovo sindaco di Carrara, Francesco De Pasquale. Fattori ha invece rilevato come l’indicazione del presidente della Regione, Enrico Rossi, “non vada nella direzione della discontinuità richiesta”.
Fonte: Consiglio Regionale della Toscana - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro