Si conclude sabato primo luglio alle ore 12.00 a Pisa con la testimonianza dell’ex azzurro di volley Andrea Zorzi, il corso di orientamento per la scelta degli studi universitari, promosso in maniera congiunta dalla Scuola Superiore Sant’Anna, insieme alla Scuola Normale Superiore e alla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia. Da lunedì 26 giugno, la sede storica della Scuola Superiore Sant’Anna, a Pisa ha ospitato lezioni, seminari, confronti, testimonianze alternate a visite agli istituti e ai laboratori dove i ricercatori sviluppano alcuni dei progetti di ricerca più avanzati. Quello che si conclude sabato primo luglio è stato il primo corso organizzato in maniera congiunta dalle tre scuole universitarie superiori (Normale, Sant’Anna, IUSS) nell’ambito della federazione.
I 100 partecipanti, che hanno appena concluso il quarto anno delle superiori, sono stati selezionati da gennaio 2017 partendo da un elenco di circa 2mila nominativi, segnalati dai dirigenti scolastici di tutta Italia. La selezione si è articolata in vari passaggi ed è stata indirizzata dai risultati scolastici - per la maggior parte di loro la media non scende sotto il 9,5 – dal profilo dello studente e dalla motivazione a frequentare un corso che li mette in contatto precoce con il mondo dell’università.
Le ragazze e i ragazzi che hanno superato la selezione per il corso si sono confrontati per la prima volta con il mondo della formazione universitaria e della ricerca, cominciando a pensare verso quale percorso di studio universitario dirigersi dopo l’esame di maturità. Sabato primo luglio, il corso di orientamento vive la giornata finale con la presentazione del video, realizzato da GranducatoTv di Livorno, che riassume i momenti principali di questa lunga settimana e il suo significato per chi l’ha vissuta. Il video diventa quindi una sorta di saluto e di testimone per gli allievi della prossima edizione, ai quali sarà mostrato in apertura. Tra le ultime lezioni, i saluti, l’esibizione del coro degli allievi della Scuola Superiore Sant’Anna, il momento clou resterà comunque la testimonianza di Andrea Zorzi, per prepararsi alla vittoria e per dare un senso alla sconfitta.
La partecipazione e il soggiorno a Pisa, comprensivo di vitto e alloggio, sono gratuiti per tutti i partecipanti. Quello di Pisa è uno di uno dei tre appuntamenti previsti nell’ambito della “Scuola di Orientamento Universitario”, alla prima edizione, voluta da Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant’Anna, IUSS, che hanno deciso di condividere e mettere a frutto le proprie competenze ed esperienze nell’ambito del processo di federazione che le vede impegnate. In contemporanea con il corso di Pisa, si svolge a San Miniato un analogo corso di orientamento, con altri 90 studenti. Dal 10 al 15 luglio tappa allo IUSS a Pavia per la terza settimana del corso.
Fonte: Scuola Superiore Sant'Anna
<< Indietro