
"È notizia di un giorno fa, quella relativa ad nuova moria di pesci nello stesso punto del fiume Elsa dove era accaduto un fatto analogo appena poche settimane orsono". A denunciarlo sono il responsabile Enti locali della Lega Nord Siena Riccardo Galligani, il Segretario della sezione Empolese-Valdelsa Marco Cordone ed il responsabile del movimento giovanile di Certaldo Damiano Baldini. "Siamo preoccupati per la salute del fiume Elsa perché nonostante l’Arpat compia sopralluoghi ed analisi, ancora non è stata in grado di dare una risposta plausibile sulle cause di questi eventi che generano un indiscutibile danno all’ambiente e all’ecosistema del fiume. I cittadini pretendono giustamente, come noi, risposte chiare e definitive".
Intanto i consiglieri regionali della Lega Nord Elisa Montemagni e Marco Casucci annunciano di aver depositato agli atti regionali un’interrogazione urgente per avere delle risposte precise sui motivi di queste morie di pesci e sul periodico formarsi di schiuma. "Siamo a conoscenza di uno studio di Arpat del 2012 che suggeriva alla Regione e agli enti locali interessati, alcune misure per migliorare lo stato di salute del fiume e per scongiurare il ripetersi di episodi di danno ambientale come quelli appena accaduti. Vogliamo sapere dal Presidente Rossi se è interessato a tutelare l’ecosistema del fiume Elsa e cosa è stato fatto dal 2012 ad oggi, dal momento che sembrerebbe che ancora oggi ci siano scarichi di acque reflue non ancora collegati ai depuratori che sversano nel fiume", asseriscono Montemagni e Casucci. Vedremo quale risposta darà il presidente Rossi ai due consiglieri.
Fonte: Lega Nord - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Certaldo
<< Indietro