Torna Il Fiorino sull'Arno: musica e intrattenimento di qualità per tutta la settimana

È tornato per tutta l’estate Il Fiorino sull’Arno (Lungarno Pecori Giraldi - Firenze; info e prenotazioni 334 2863326), locale all’aperto che offre sette giorni su sette buona musica e intrattenimento di qualità, insieme a ottime pizze e altre specialità culinarie, soprattutto mediterranee e un fornitissimo bar. Si cena sempre dalle 20, ma la novità di quest’anno è che sarà imbandito, dalle 19, anche un aperitivo. Il tutto in uno spazio molto gradevole, in mezzo ad alberi secolari che proteggono dalla calura estiva. I concerti iniziano alle 21.30 e sono sempre ad ingresso libero.

Giovedì 29 giugno 21.30 concerto dei Mescaria. Canti in lingua lucana (terra natia della cantante), ballate gitane e tarantelle urbane che raccontano la storia del Mediterraneo, condita con un pizzico di contaminazione e sonorità inaspettate. Un viaggio alla scoperta delle tradizioni più profonde della musica popolare del nostro Paese: partendo dalla Grecìa Salentina, i Mescaria propongono un vasto repertorio di canti, racconti, storie d’amore e di emigrazione, di lavoro e di festa, tra pizziche, tarantelle, musica popolare e Gipsy. Mescarìa è l'incontro fra tre musicisti della Baro Drom Orkestar e la bellissima voce di Arianna Romanella. Arianna Romanella: voce e chitarra; Vieri Bugli: violino; Modestino Musico: fisarmonica; Gabriele Pozzolini: tamburi a cornice.

Non solo un ristorante con sottofondo musicale, ma un palco su cui sono passati e passeranno nel resto della stagione anche nomi di rilievo nel panorama musicale italiano (non solo toscano) e a volte anche estero. Il cartellone fino a settembre è ancora in fieri.

IL PROGRAMMA

GIOVEDÌ 29 GIUGNO 2017

MESCARIA in concerto
Arianna Romanella: voce e chitarra
Vieri Bugli: violino
Modestino Musico: fisarmonica
Gabriele Pozzolini: tamburi a cornice

Venerdì 30 giugno 21.30
concerto Fabrizio Berti Jug Band
Guidata e fondata da Fabrizio Berti, uno dei più importanti armonicisti del panorama toscano e uno dei più profondi conoscitori del blues internazionale, la Fabrizio Berti Jug Band esplora e riporta alla luce le radici del blues acustico delle cosiddette jug band. Queste ultime erano ensemble della tradizione povera americana, caratterizzati spesso dall’impiego di strumenti autocostruiti, a partire da contenitori di fortuna, manici di scopa, assi per lavare i panni. Fabrizio Berti: armonica, voce, washboard, Giacomo Ferretti: chitarra e voce, Piero Ferretti: basso e voce, Neri Bazzani: lap steel guitar, Fabio Zini: chitarra e voce, Giovanni Bargnoni: piano, Giulia Nuti: viola e violino, Daniele Borgognoni: batteria.

Sabato 1 luglio 21.30 concerto Musica da Ripostiglio

Domenica 2 luglio 21.00 Milonga a cura di Tango Florido

Lunedì 3 luglio 20.30 serata a cura di Tuballoswing

Martedì 4 luglio 21.30 concerto Leonardo Boni

Mercoledì 5 luglio 21.30
concerto Botte di Cool
Due fra i piu' conosciuti jazzisti italiani, cioe' il baritonista Dario Cecchini ed il trombettista Fabio Morgera danno vita a questo quartetto che ripresenta i classici del Cool Jazz nella loro versione originale . Coadiuvati dall'eccellente ritmica formata dal bassista Guido Zorn e dal batterista Alessandro Fabbri , i due fiatisti esaltano le loro qualita' di strumentisti e arrangiatori gia' comprovate con le loro rispettive formazioni FUNK OFF e NATURAL REVOLUTION ORCHESTRA , e che qui ridanno linfa vitale ad un tipo di musica che spopolo' durante gli anni '50 perche' univa il mondo della musica afro-americana a quello della musica classica europea , cioe' il Cool Jazz . Suoneranno brani presi dalla storica incisione di Birth of the Cool di Miles Davis, del quartetto di Gerry Mulligan e Chet Baker , Oliver Nelson, Lennie Tristano e altri ancora.

Giovedì 6 luglio 21.30 concerto Marco Di Maggio & Matteo Giannetti

Venerdì 7 luglio 21.30 concerto Ragazzi Scimmia

Sabato 8 luglio 21.30 concerto Trio Sertao

Domenica 9 luglio 21.00 Milonga a cura di Tango Florido

Lunedì 10 luglio 20.30 serata a cura di Tuballoswing

Martedì 11 luglio 21.30 concerto Taharma

Mercoledì 12 luglio 21.30 concerto Michele Tino trio

Giovedì 13 luglio 21.30 concerto Riccardo Mori duo

Venerdì 14 luglio 21.30 concerto Bassamusica

Sabato 15 luglio 21.30 concerto Naive

Fonte: Il Fiorino sull'Arno

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina