Migranti: in arrivo 700 rifugiati nell'Empolese Valdelsa, ma non in tutti i Comuni

Continua anche nell'Empolese Valdelsa il servizio Sprar, per la gestione dei migranti e dei richiedenti asilo nei vari territori. L'Unione dei Comuni si è aggiudicata fondi ministeriali per i prossimi tre anni e il progetto di accoglienza di secondo livello sarà gestito da Oxfam, Co&So e dalle Misericordie di Empoli e Certaldo.

Il sistema Sprar è differente rispetto ai centri di accoglienza stroardinaria. Innanzitutto la titolarità sarà dell'Unione dei Comuni, che ha ricevuto 3 milioni stanziati dal ministero. Saranno accolti 75 richiedenti asilo tra Castelfiorentino, Certaldo, Empoli, Fucecchio e Vinci.

La prefettura di Firenze ha poi lanciato un avviso per l'affidamento di 855 posti per l'accoglienza straordinaria nella provincia di Firenze. Oltre ai 500 posti già individutati se ne cercano altri 233 'messi a bando' dalla prefettura'. Si andranno a toccare 7 degli 11 comuni dell'Empolese Valdelsa, ma non potranno essere accolti in tutte le amministrazioni.

Saranno escluse infatti Certaldo, Empoli, Montaione e Vinci: 'la quota ottimale è stata raggiunta' la motivazione. 48 posti che andranno trovati a Castelfiorentino, 24 a Capraia e Limite, 28 a Cerreto Guidi, 43 a Fucecchio, 23 a Gambassi, 25 a Montelupo e 33 a Montespertoli. Questi posti che si cercheranno nei vari comuni per accogliere i rifugiati.

Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro
torna a inizio pagina