
Ponte a Egola sotto le stelle della prima serata del Palio del Cuoio numero 30 vede trionfare il rione Le Fornaci nella competizione tra le migliori sfilate. La notte inaugurale della settimana di festa della frazione pontaegolese ha visto il tema del cinema esprimersi sotto varie sfaccettature. I 4 rioni (ricordiamo che Il Ponte quest'anno ha preso una pausa per mancanza di caratellisti e figuranti) hanno saputo tirare fuori il meglio di sé, rappresentando le più svariate pellicole con accuratezza nei costumi e simpatia.
Con la presentazione di Francesca Pinochi e dei giovani Francesca Combatti e Franco Benvenuti, hanno sfilato Tognarino interpretando le migliori scene di Mary Poppins, con tanto di coreografia degli spazzacamini, Giuncheto portando sul palco Willy Wonka e i suoi Umpa Lumpa, Leporaia raccontando la fantastica fiaba del Mago di Oz, Le Fornaci portando in piazza tante scene dei film più conosciuti e più amati.
Rispetto ai tre mondi di fantasia di Tognarino, Giuncheto e Leporaia, il rione Le Fornaci ha saputo spaziare con i fotogrammi del Titanic, di Ghost, di Per un pugno di dollari, di Vacanze Romane e di tante altre pellicole da sogno. Chiudendo con la scena da risate di Massimo Ceccherini nella bara del film toscanaccio Il Ciclone, Le Fornaci diventa vincitore dopo tre anni di predominio di Tognarino. Non vinceva dal 2006, quando divise la targa a pari merito con Giuncheto.
Più delle parole possono parlare le fotografie, tanti piccoli momenti che uniti, da oltre 100 anni, formando la pellicola di un film. Quest'anno al cinema è di scena il trentennale del Palio del Cuoio.
- La gioia del rione Le Fornaci (foto gonews.it)
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro