Ballottaggi, Spinelli e Fossati (Articolo Uno-Mdp Toscana): "PD in tre anni ha perso mezza regione"

Serena Spinelli

"In Toscana e nel resto del Paese i risultati dei ballottaggi vanno letti per quello che sono: una pesante sconfitta per il Partito Democratico. In tre anni il Pd ha perso mezza regione, cinque città: Livorno, Grosseto, Arezzo, Carrara e Pistoia. Non accettiamo nessun tentativo di scaricare colpe sulle forze di sinistra, messo in campo oggi dal segretario regionale, Dario Parrini, che invece farebbe bene a fare un bilancio del proprio operato. Articolo Uno Mdp e le altre forze di sinistra, a differenza di Renzi, ci hanno messo la faccia per sostenere sindaci uscenti del centrosinistra, come nel caso di Pistoia e Lucca. Quest’ultima, rivinta per una manciata di voti; facciamo i nostri migliori auguri ad Alessandro Tambellini, che saprà perseguire con le politiche finora attuate, in difesa dei servizi pubblici, dell’ambiente e del territorio. Sebbene le logiche delle elezioni amministrative siano intrise di dinamiche locali, la responsabilità della classe dirigente regionale e nazionale del Pd sono innegabili. Bisogna essere chiari: le scelte del Partito Democratico hanno fallito e vengono chiaramente rigettate dall'elettorato. La rincorsa della destra su temi come la sicurezza, la riduzione dei diritti dei lavoratori quale strumento per creare lavoro, la sottrazione di potere e risorse ai Comuni  hanno moltiplicato la disaffezione, la sfiducia, e ingrossato, come non mai, le file del non voto. In Toscana abbiamo perso e continuiamo a perdere città storicamente di sinistra, dilapidando un patrimonio di valori e di conquiste sociali che animano le nostre comunità. Tutto questo è molto grave, e  il Pd continua ad inanellare sconfitte e a non capire".

È quanto dichiarano Serena Spinelli, capogruppo Articolo Uno - Mdp in Consiglio regionale e Filippo Fossati, parlamentare di Articolo Uno - Mdp.

Articolo UNO MDP - Metropolitano Firenze

Notizie correlate



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

torna a inizio pagina