A Firenze arriva Impresa Campus, un percorso gratuito di training e accompagnamento della durata di circa 5 mesi, promosso da CsaVRI (Centro di Servizi di Ateneo per la Valorizzazione della Ricerca e la gestione dell’Incubatore universitario) con la collaborazione della Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, finalizzato a diffondere la cultura imprenditoriale e promuovere la nascita di nuove imprese tra i giovani nel mondo universitario.
A chi è rivolto
Persone fisiche o team capitanati da una persona fisica con le seguenti caratteristiche:
- laureando, neolaureato, dottorando, dottore di ricerca, assegnista presso l’Università di Firenze
- under 40
- residente o domiciliato in Toscana
- con un’idea di prodotto o servizio innovativo.
Servizi offerti
Training collettivo che prevede attività formative teoriche affiancate da esercitazioni pratiche sulle seguenti tematiche:
- avvio d’impresa
- propensione imprenditoriale
- business model
- business plan
- comunicazione efficace
- elevator pitch.
Ad ogni gruppo è affiancato un mentor per lavorare sullo sviluppo e la validazione dell’idea di business.
Come si partecipa
L’accesso a Impresa Campus Unifi è regolato da appositi bandi. Le domande e i progetti sono sottoposti a valutazione da parte di una commissione interna.
- Avviso pubblico - Call for ideas “Impresa Campus Unifi 2017” Training e mentoring di accompagnamento per progetti di impresa giovanile universitaria - Scadenza ore 13 del 10 luglio 2017
Per verificare preliminarmente le potenzialità dell’idea imprenditoriale è possibile richiedere un colloquio con un esperto di scouting.
Per maggiori informazioni: iufcsavri.unifi.it – 055.4574628
Fonte: Università di Firenze - Ufficio Stampa
<< Indietro