
Giornata di incendi di vegetazione in Toscana. Sono nella giornata di ieri si contano almeno un centinaio di interventi di questo tipo da parte dei vigili del fuoco. La provincia più colpita è quella di Grosseto con vari incendi di sterpaglie, un incendio boschivo a Montemassi e un vasto incendio a Macchiascandona.
Già dalle prime ore del mattino i vigili del fuoco sono intervenuti a Greve in Chianti e a Grosseto per una serie di incendi sterpaglie, ma tutti di dimensioni contenuta. Intervento anche a Lucca in via della Polveriera e a Siena in via Aldobrandino.
Un vasto incendio è avvenuto intorno alle ore 12 a Montemassi nel comune di Roccastrada: una parte del bosco è stata invasa dalle fiamme e sul posto sono intervenuti 4 veicoli antincendio, e nove unità dei vigili del fuoco, oltre ai volontari e a due elicotteri, uno della regione e uno dei vigili del fuoco. Qui sono stati trovati due inneschi rudimentali. I carabinieri stanno indagando su un presunto piromane che avrebbe appiccato il fuoco in due punti distinti per poi darsi alla fuga.
Sempre a Grosseto intervento anche alle Piagge del Maiano per un incendio di vegetazione e in via Aurelia Nord, strada più volte interessata da una serie di incendi oggi (almeno 3). I vigili del fuoco sono dovuti intervenire anche a Firenze e Impruneta per piccoli incendi, oltre a Livorno, San Vincenzo, Massa, Pisa, Pistoia e Chiesina Uzzanese.
L'incendio che ha creato più problemi si è generato a Macchiascandona nel comune di Castiglion della Pescaia, zona Commendone Rugginosa. Qui è stata chiusa la strada per 4 chilometri. Richiesto l'intervento di una squadra anche da Livorno e tre da Grosseto, oltre a due elicotteri e una botte del Comune. È in arrivo anche un ulteriore elicottero dal reparto volo vigili del fuoco di Pescara
Nel pomeriggio incendio di vegetazione sulla via Val d'Elsa a Empoli, all'incrocio con via delle Volpi. L'intervento die vigili del fuoco è durato una mezz'ora. Un po' di problemi alla viabilità.
Alle ore 18 i vigili del fuoco in Toscana erano impegnati su nove incendi di vegetazione: a Lucignano, Grosseto, Buriano, Montecarlo, Viareggio, Pisa, Vecchiano e Prato.
Nella tarda serata interventi alle Piaggie del Maiano, Istia, per un incendio di vegetazione e a Firenze, viale Etruria, per un incendio di materiali vari e immondizia nei pressi della sede stradale.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro