È morto 'il signore dei balocchi' Roberto Cintelli, commercialista e collezionista empolese

Roberto Cintelli in una foto di qualche anno fa

Con la scomparsa di Roberto Cintelli anche un pezzo della storia di Empoli viene a mancare. Il commercialista 70enne, empolese da capo a piedi, è scomparso e al momento è esposto presso le cappelle del commiato dell'ospedale 'San Giuseppe'. Domani, sabato 23 giugno, al santuario della Madonna del Pozzo di piazza della Vittoria verranno celebrati i funerali.

Cintelli non era un semplice commercialista ma a Empoli era considerato 'il signore dei balocchi'. Sua è infatti la sterminata collezione di giochi d'epoca. Il Museo del Vetro di Empoli gli dedicò una mostra esclusivamente legata ai giochi, da lui stesso rimessi in sesto e perfettamente funzionanti. Ma non solo: Cintelli nella sua sterminata collezione aveva proseguito anche il filone della ricerca dei manufatti in vetro, andandosi a legare a doppio filo con la storia della città in cui è nato, vissuto e infine scomparso. Pregiati i pezzi usciti fuori dalla Ve­treria E. Taddei & C. e della Vetreria Etrusca di Empoli. Bottiglie, ampolle, contenitori per usi sanitari: tutto era accuratamente scelto e messo da parte, in una collezione che racchiude un mondo. Con i suoi lunghi baffi a manubrio, alla moda d'altri tempi, e l'aspetto bonario, Cintelli a modo suo ha raccontato quasi 100 anni di cambiamenti con i giocattoli e con gli oggetti in vetro. Empoli lo ricorderà per questo e lo ringrazia già da ora.



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina