
Prima prova d'italiano per l'esame di maturità 2017, ecco le tracce di fronti alle quali gli studenti toscani e di tutta Italia dovranno preparare un elaborato.
Il poeta Giorgio Caproni è stato chiamato in causa con i Versicoli quasi ecologici del 1972 (dalla raccolta Res Amissa) per l'analisi del testo. Il saggio breve artistico-letterario riguarda "l'idillio e la minaccia nei confronti della natura", il saggio breve socio-economico chiama in causa le tecnologie nel mondo del lavoro e la robotica (il testo in esame è un articolo di Enrico Marro pubblicato su IlSole24Ore). In ambito storico-politico
il titolo verte su "Disastri e ricostruzione", mentre nell'ambito tecnico-scientifico si chiede di parlare del futuro tra istruzione, ricerca e mondo del lavoro.
Come riporta l'Ansa sono 505.686 gli studenti alla prima prova scritta. A vagliare il loro operato 12.691 commissioni per 25.256 classi.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro