Lega Nord: il caso Ferretti e la legittima difesa. Vescovi: "Serve una certezza della pena"

Questo pomeriggio alle ore 16, a Pisa in Piazza dei Cavalieri, si è tenuta la conferenza stampa organizzata dalla Lega Nord sul tema della sicurezza e della legittima difesa. Come già era stato annunciato dalla moglie, Daniele Ferretti non era presente ma il tema dell'incontro è rimasto fedele al programma.

In occasione dei recenti avvenimenti riguardo alla vicenda del gioielliere pisano è sembrato ancora più urgente e necessario sottolineare la mancanza di una tutela da parte dello Stato nei confronti delle persone vittime di questi accadimenti. “La difesa è sempre legittima”, queste sono le parole con cui ha esordito il professor Giovanni Barco, intervenuto all’incontro. “La nostra vicinanza al signor Ferretti è totale”, ha continuato il professore. La Lega Nord, infatti, si è posta immediatamente dalla parte del 70enne, che si è trovato suo malgrado nella condizione di reagire.

“Serve una riforma del diritto penale e della giustizia. La gente sente di non essere tutelata perché non c’è una certezza della pena”, così si è espresso Manuel Vescovi, segretario toscano della Lega. Una frase che riassume perfettamente l’obiettivo della discussione: portare avanti una riforma e aggiornare una giustizia ormai inadatta alle vicende che leggiamo sui giornali. Come nella vicenda del commerciante di Pisa, si sono verificati molti altri casi simili in cui l’aggredito si è trovato di fronte a una brutale scelta. “Da un lato si parla di una persona uccisa, ma dall’altro si parla di una persona che stava lavorando e si è difesa”.

Il consigliere regionale Roberto Salvini, presente alla conferenza stampa, si è concentrato in particolare sulla situazione della città toscana: “Pisa non è più quella di prima, non è più appetibile per il turismo e non è più sicura. Bisogna far tornare la legalità”. In sostanza la Lega Nord ha voluto ancora una volta mettere sotto i riflettori una forte mancanza da parte del governo, una legge che non aiuta i cittadini e non li fa sentire al sicuro. I due capisaldi di questa richiesta di cambiamento consistono nella “certezza della pena” per chiunque commetta un reato e nel fatto che “la legittima difesa è sempre legittima”.

Alla conferenza erano presenti anche Guido Mottini, vicesegretario Ln Toscana che ha ribadito le molte difficoltà dei commercianti sommersi dalle tasse e quindi meritevoli, come minimo, di una maggiore protezione da parte dello Stato, Gabriele Gabbriellini, segratario provinciale Ln, la sindaca di Cascina, Susanna Ceccardi.

Valentina Brogi

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina