Luminara di San Ranieri, uno spettacolo per centomila persone

(Foto Alberto Bertoncini per gonews.it)

 

Ieri, 16 giugno, si è svolta la tradizionale festa della Luminara di San Ranieri, in  occasione della vigilia dei festeggiamenti per il patrono della città. La Luminara ha origine antica e i primi documenti che riguardano questa festa risalgono al 1300.

L'operazione città pulita è andata a buon fine. Dopo la Luminara, che ha riversato in città 100 mila fra abitanti e turisti, la città è stata ripulita dagli operatori di Avr, che hanno rimosso ogni traccia delle festa appena finita.

I Lungarni e le strade del centro sono stati battuti dalle 4 di sabato mattina da 30 uomini, di cui 14 operai con 7 spazzatrici (2 sui Lungarni, 3 a Tramontana e 2 a Mezzogiorno). Con loro 16 operatori a terra con porter. A seguire si sono attivate le 4 idropulitrici per lavare e sanificare le vie del centro.

In più, l'edizione 2017 della Luminara, ha visto la presenza di 6 operatori Avr che, dotati di porter, hanno perlustrato la città dalle ore 20 alle ore 2 raccogliendo il vetro.

Alla fine della mattinata di sabato, Avr nota che a parità di volume di materiale raccolto, il peso è inferiore: minore la presenza di vetro, a dimostrazione che le iniziative per scoraggiarne l'uso stanno sortendo effetti positivi.

La pulizia è finita nella mattinata. Nel pomeriggio nuovo turno per pulire i Lungarni per il palio di stasera.

 

Fonte: Comune di Pisa- Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina