
'Spagna 1936: tra guerra e rivoluzione'. A Volterra, sabato 24 giugno, al teatro di Nascosto va in scena un importante evnto storico-culturale. Dalle 17 via con la proiezione del filmato 'Spagna 1936. L'utopia si fa storia' a cura del centro studi Libertari - archivio 'Giuseppe Pinelli' di Milano. Alle 18 invece scatterà l'inaugurazione della mostra 'La Catalogna Bombardata' realizzata dal memorial 'Democràtic della Generalitat de Catalunya'. I bombardamenti attuati dall’Italia fascista sulla popolazione civile catalana, presentazione a cura di Doriano Maglione del Centro Filippo Buonarroti di Milano.
ORE 18:30: Conferenza dibattito
“SPAGNA 1936: TRA GUERRA E RIVOLUZIONE”
Le origini del conflitto e i crimini dell’aviazione legionaria fascista
L’esperienza delle milizie e delle collettività libertarie autogestite
La repressione stalinista e l’assassinio di Camillo Berneri
Con Doriano Maglione del Centro Filippo Buonarroti
Giorgio Sacchetti Dipartimento di Scienze Storiche
dell’Università di Padova
ORE 20: Cena sociale
ORE 21:30: Spettacolo
SPAGNA 1936.
UN SOGNO IMMENSO DI LIBERTÀ.
Racconto cantato da Miguel Hernandez,
Paco Curto e Chicho Sanchez Ferlosio.
Con i Disertori e Gianni Calastri,
a cura di ass. cult Le Radici con le Ali, 2016
Organizzano:
Centro Filippo Buonarroti
Teatro di Nascosto
Spazio Libertario Pietro Gori
Le Radici con le Ali
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Volterra
<< Indietro