Skim, i suoi graffiti e le sue tele al Parco di Pinocchio

SKIM è il nome con cui Francesco Forconi, fiorentino, si presenta come artista dalle molte espressioni: pittore, grafico, fumettista, soprattutto “graffitaro”. Keith Haring e Banksy sono tra i suoi ispiratori per gli studi artistici, dove si mescolano le esperienze di scuola e quelle in strada. I suoi colori vivaci e accattivanti, la ricchezza a volte esplosiva delle sue immagini servono per lanciare messaggi precisi, mai banali.

“Pinocchio nel mondo di SKIM” è la mostra delle sue tele che dal 7 giugno al 2 luglio sono esposte nel Museo del Parco di Pinocchio. E’ su alcuni muri, esterni ed interni, del Museo che SKIM nel mese di maggio 2017 ha realizzato 3 graffiti, ovviamente dedicati a Pinocchio, che rimarranno permanenti. E sia nelle tele sia nei graffiti davvero Pinocchio esce dalla sua storia per entrare nelle scene e nello stile tipico di SKIM: colorato, ironico, apparentemente caotico ma ricco di spunti nascosti.

“In Color We Trust” (abbiamo fiducia nel colore) non poteva che essere il suo motto; Pinocchio, con il suo moto perpetuo, il suo sgattaiolare, correre, inciampare, rimbalzare, procedendo in linea non retta verso la felice conclusione della sua storia solo apparentemente sgangherata, non poteva essere che un suo soggetto.

SKIM stesso presenterà la propria mostra ai visitatori del Parco di Pinocchio sabato 17 giugno, dalle 18.00, nel Museo del Parco e riceverà il riconoscimento Amico di Pinocchio 2017.

Fonte: Fondazione Nazionale Carlo Collodi

Tutte le notizie di Pescia

<< Indietro
torna a inizio pagina