Luca Pacioli: il frate matematico che parla alla modernità

Eugenio Giani

Fa tappa a Firenze la Quinta Conferenza internazionale su Luca Pacioli. Nel Cinquecentenario della morte del frate matematico, dopo gli appuntamenti di Sansepolcro, Urbino e Perugia, la giornata conclusiva del convegno si svolgerà nella Sala del Gonfalone del Palazzo del Pegaso, in via Cavour 4 a Firenze, con inizio alle ore 10.

L’iniziativa non celebra soltanto l’insegnamento di Pacioli, ma soprattutto la presenza del dibattito dei nostri giorni, nella scuola, nei luoghi di ricerca e comunicazione la presenza di un modello culturale che nel francescano  professore di matematica riconosce un antesignano. Riflettere sull’autore,  che ha saputo reagire con impressionante lungimiranza alla novità della stampa a caratteri mobili, vuol dire di fatto interrogarsi sui nostri rapporti con la rivoluzione digitale.

A fare gli onori di casa sarà il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, che porgerà i saluti istituzionali. Sarà Giuliano Pinto dell’Università di Firenze a presiedere i lavori, che prevedono interventi di Enrico GiustiFrancesca Chieli, Antonio Pieretti, Francesco Paolo Di Teodoro, Elisabetta Ulivi. Concluderà Esteban Hernández-Esteve con la relazione “Il magistero di Luca Pacioli a 500 anni dalla morte: presa di coscienza del suo ruolo come gonfaloniere del Rinascimento commerciale ed economico”.

Fonte: Consiglio regionale della Toscana - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina