
Domenica 18 giugno sarà, in tutta Italia, la Giornata dei Piccoli Musei.
Un evento atteso e preparato da mesi dall'associazione nazionale omonima e che permetterà a queste realtà museali, così specifiche e così centrali nella vita culturale e turistica dei territori, di presentarsi con una vera e propria entusiasmante carica di 200 e oltre istituti.
Ogni museo sarà aperto per buona parte della giornata, l'ingresso sarà gratuito e all'accoglienza ci sarà, per tutti i visitatori, un dono speciale, non un semplice gadget.
Ma cosa si intende con Piccoli Musei ? Ecco le parole de Presidente dell'associazione nazionale dei piccoli musei, Giancarlo Dall'Ara : “un piccolo museo non è un grande museo che non ce l'ha (ancora) fatta, è un museo che sa vedere la propria dimensione come valore, come vantaggio in termini di flessibilità e di legame con la comunità locale.”
Sono musei accoglienti dove si incontrano persone speciali, operatori non soltanto preparati ma motivati e soprattutto coinvolti nella gestione museale.
La giornata nazionale, col patrocino della Regione Toscana, sarà un'occasione importante anche per 49 musei toscani partecipanti all’iniziativa.
Un invito a tutti i pubblici. Non si può ignorare il richiamo di chi vi sta aspettando a braccia aperte con dei doni bellissimi, come quello, per fare un solo esempio, del Museo Archeologico di Montelupo Fiorentino che oltre a distribuire i 200 suggerimenti di visita degli altrettanti piccoli musei italiani, offrirà a cinquanta visitatori, rigorosamente sorteggiati, un originale fischietto in terracotta riproducente un cuore, simbolo dei piccoli musei. In tutti i musei, manifestazioni coinvolgenti a non finire. Da non perdere, come si dice per le cose di valore.
Per saperne di più consulta la mappa su www.piccolimusei.com
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro