
Il mistero delle fiabe nell’immaginario dei più piccoli, è questo il tema che viene indagato nello spettacolo “Fiabesca” che domani, sabato 17 giugno alle 21,45, chiuderà la ventunesima edizione del Festival Internazionale delle Ombre di Staggia Senese.
Sarà la compagnia padovana Tam Teatromusica a portare in scena sul palco allestito nel cortile della Rocca di Staggia Senese il suo “Fiabesca” con Flavia Bussolotto, Marco Tizianel, uno spettacolo di luci, proiezioni ed ombre come nella tradizione del festival diretto da Marcella Fragapane ed organizzato dalle associazioni Stacciaburatta e Amici di Staggia che anche quest'anno arricchisce la rassegna Piazze d'Armi e di città del Comune di Poggibonsi (Siena).
Fiabesca è un'intensa immersione nel mondo simbolico della fiaba, dove ogni personaggio è un archetipo e i luoghi sono paesaggi interiori universali. Un moderno “raccontafiabe” fa emergere memorie di fiabe conosciute con le immagini di un videoproiettore e con parole e suoni registrati. I personaggi di Hansel e Gretel, Cappuccetto Rosso, La Bella e la Bestia irrompono in scena evocando storie e simboli, per poi tornare nel profondo da cui sono venuti lasciando una traccia, l’eco di un sogno o di un mito. Il tutto in un innovativo universo visivo dove anche la parola troverà il suo spazio diventando segno essenziale. Una scrittura capace di provocare emozioni. Perché questo è il teatro per l’infanzia: una palestra delle emozioni in cui i bambini e i ragazzi, ma anche gli adulti, si allenano a vivere.
La compagnia Tam Teatromusica si esprime nell’area della ricerca e sperimentazione teatrale. Nell’incrocio e sinergia dei linguaggi espressivi, dalla musica alla performatività dall’installazione al video, delinea un percorso poetico che si concretizza in produzioni teatrali rivolte sia all’area dell’infanzia che del teatro per adulti. Un percorso iniziato nel 1980 e che, senza mai perdere di vista l'orizzonte internazionale, ha saputo trovare radicamento sul territorio rimettendosi continuamente in gioco.
Lo spettacolo adatto ai bambini dagli otto anni in su andrà in scena sabato 17 giugno alle 21,45 nel cortile della Rocca di Staggia Senese: ingresso 7 euro (ridotto bambini e ragazzi 1 euro). Per informazioni 3335913530 (associazione Stacciaburatta) 0577 930363 (Amici di Staggia) o sul sito www.festivalombre.it.
Piazze d'armi e di città è organizzato dal Comune di Poggibonsi con la Fondazione Elsa con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Siena. Il cartellone è realizzato con: associazione Stacciaburatta, associazione Amici di Staggia, Circolo Arci Blue Train Club, associazione Music Pool, associazione culturale Timbre, ViaMaestra e Fondazione Rocca di Staggia e Panurania come main sponsor.
Per informazioni sul cartellone è possibile contattare la Fondazione Elsa – 0577 985697 – info@politeama.info o l'ufficio cultura del comune di Poggibonsi – 0577 986335 cultura@comune.poggibonsi.si.it.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Poggibonsi
<< Indietro