'Droga e giovani, che fare?', l'incontro a Firenze sull'educazione e sulla prevenzione

Sabato 17 giugno 2017, dalle ore 10.30 presso Librerie Universitarie del Polo di Novoli, in Via delle Pandette 14 a Firenze, Gabriele Toccafondi (Coordinatore Regionale Alternativa Popolare e Sottosegretario Miur) organizza l’incontro dal titolo 'Droga e giovani, che fare? Educazione! (No liberalizzazione)'.

“I dati dell’ARS (Azienda Regionale di Sanità Toscana) sono purtroppo chiari e netti, in toscana i giovani che assumono sostanze illegali sono in aumento, si è arrivati al 40% degli studenti, si esordisce giovanissimi già entro i 15 anni e per quasi tutti la prima sostanza è un derivato della cannabis.
La droga è ormai un'emergenza educativa e spesso la scuola è uno dei luoghi in cui i ragazzi vengono in contatto con gli stupefacenti. Di fronte a tale emergenza la scuola non è ferma, si muove con iniziative, con attività educative e con percorsi che spesso coinvolgono esperti e associazioni che da tempo sono attivi in questo ambito. Sabato mattina affronteremo il tema partendo proprio dal racconto delle esperienze di chi quotidianamente, con il proprio lavoro, è a stretto contatto con i giovani” Questo quanto afferma Gabriele Toccafondi.

Oltre al Sottosegretario Gabriele Toccafondi che concluderà, interverranno Francesca Cellai, Dirigente Scolastico IPSAR Buontalenti di Firenze; Valerio Vagnoli, Dirigente Scolastico del IPSSEOA A. Saffi di Firenze; Francesca Zatteri, Psicopedagogista clinico di Villa Lorenzi e il Dott. Duilio Borselli, Psicologo e Psicoterapeuta. Modererà l’incontro Giacomo Guerrini, Giornalista.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina