
Il programma di "Buono, Pulito e Giusto", lo spazio gestito dalla Condotta Slow Food Empolese-Valdelsa nell'ambito del festival Viruslibro2017, dal 22 al 24 Giugno, nel Chiostro degli Agostiniani di Empoli.
GIOVEDI’ 22 GIUGNO NEL CHIOSTRO DEGLI AGOSTINIANI DI EMPOLI
ORE 18.45 Spazio “BUONO, PULITO E GIUSTO” a cura della Condotta Slow Food Empolese-Valdelsa
COLEOTTERI A COLAZIONE? Rita Cervo, docente di Entomologia all'Università di Firenze (Dipartimento di Biologia), ci parla di come insetti, lepidotteri e coleotteri possano diventare importanti per la nostra alimentazione futura (e di come lo siano già per molte popolazioni del Pianeta).
Alle ore 20 circa, PICCOLO BUFFET a cura della Condotta Slow Food Empolese-Valdelsa.
VENERDI' 23 GIUGNO - ORE 18.45 Spazio “BUONO, PULITO E GIUSTO” a cura della Condotta Slow Food Empolese-Valdelsa
CON LA LAUREA A PASCOLARE CAPRE. Fare formaggi a latte crudo nel cuore della Valdelsa: l’esperienza dell’azienda I Formaggi del Dottore raccontata da Guido Tosi.
Alle ore 20 circa, PICCOLO BUFFET a cura della Condotta Slow Food Empolese-Valdelsa.
SABATO 24 GIUGNO - ORE 18.45 Spazio “BUONO, PULITO E GIUSTO” a cura della Condotta Slow Food Empolese-Valdelsa
LE API E IL NOSTRO FUTURO. L’apicoltore Yuri Fanciullacci ci parla delle api, del loro fondamentale ruolo nell’ecosistema e delle gravi minacce alla loro e alla nostra salute.
Alle ore 20 circa, PICCOLO BUFFET a cura della Condotta Slow Food Empolese-Valdelsa.
Fonte: Slow Food Empolese Valdelsa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro