
Nel presidio ospedaliero di Pescia prosegue invariata l’attività senologica anche dopo il licenziamento volontario di un medico e continuano ad essere garantiti alle donne gli eventuali richiami di approfondimento nel reparto di Radiologia. Lo dichiara la direzione sanitaria del Presidio per tranquillizzare il dottor Francesco Conforti ma soprattutto le donne alle quali non sarà fatta mancare la prevenzione relativa al tumore della mammella e gli eventuali esami di approfondimento.
Il servizio in Ospedale è coordinato dal dottor Claudio Guerra, e il referente della unità operativa di radiologia dottor Adriano Viviani, assicura che nulla è cambiato per quanto riguarda l’attività di senologia clinica all’interno del S. S. Cosma e Damiano: sono garantite le mammografie prenotate al Cup, la senologia oncologia, l’attività di biopsia e le urgenze (visite ed esami mammografici). Tra l’altro le liste d’attesa sono state ridotte di un mese
Prosegue anche lo screening mammografico in tutta Valdinievole, e quindi la prevenzione, che temporaneamente svolto con una Unità Mobile che è stata posizionata presso Le Terme La Fortuna – Viale Verdi,59 a Montecatini Terme.
Sono già state invitate ad eseguire lo screening le donne che risiedono negli undici Comuni della Valdinievole di età compresa fra i 50 e i 69 anni.
L’Unità Mobile è dotata di un mammografo digitale di ultima generazione ed è adeguatamente attrezzata. Sarà presente nella sede delle Terme La Fortuna fino all’autunno inoltrato, in modo da effettuare l’esame per la prevenzione del tumore alla mammella a tutte le donne invitate nel 2017; poi l’attività riprenderà nella sede dell’Asvalt, l’Associazione che continua a svolgere la funzione di accoglienza e segreteria per le donne che devono effettuare l’esame.
L'area diagnostica per immagini, diretta dal dottor Patrizio Pacini, ha deciso di attivare il servizio di screening su un mezzo mobile, come da tempo accade nella Provincia di Prato. L’esecuzione degli esami mammografici sarà la medesima che in qualsiasi altra sede dell'Azienda. Tale azione è stata operata nell'attesa dell'arrivo di ulteriore personale di radiologia carente in tutta la Regione, oltre al fatto che al momento non sono disponibili graduatorie per le sostituzioni di questi professionisti. In attesa dell’espletamento delle graduatorie da parte di Estar - ente di supporto tecnico amministrativo regionale- per il reperimento di Radiologi, e dal momento che con la mobilità interaziendale i medici radiologi previsti per Pescia arriveranno solo in autunno, è stato quindi deciso di dedicare gli attuali radiologi all’ospedale attivando lo screening mammografico a livello territoriale così da garantire il livello di prevenzione come in tutta l’Azienda USL Toscana centro.
Fonte: Ufficio Stampa Asl Area Vasta Centro
<< Indietro