Corsi di formazione targati Asev. A Empoli lavorare non è un sogno

Claudia Fabiani di Irplast

Corsi di formazione targati Asev con la preziosa collaborazione di due aziende simbolo dell'Empolese Valdelsa come Irplast e Timenet. Due opportunità in cui l'istituto superiore 'Ferraris-Brunelleschi' fa da partner, ma dove fondamentale si rivela l'investimento davvero ingente da parte della regione Toscana: quasi 150mila euro stanziati per rendere realtà la serie di lezioni, alle quali gli interessati potranno prender parte in maniera totalmente gratuita.

Sono stati presentati oggi, giovedì 15 giugno, due corsi di formazione negli uffici dell'agenzia per lo sviluppo dell'Empolese Valdelsa di via delle Fiascaie, giusto mix di teoria e pratica per diventare rispettivamente uno stampatore di nastri adesivi e un tecnico addetto alle telecomunicazioni. Nel primo caso decisiva, come detto la collaborazione di Irplast, leader nella produzione di nastri adesivi, con sede al Terrafino a Empoli e con  stabilimenti presenti anche a Chieti, in Abruzzo. Potranno partecipare in 12 al corso della durata complessiva di 900 ore, di cui 300 di stage.

"La nostra azienda non smette di guardare con interesse soprattutto ai giovani talennti del territorio - spiega Claudia Fabiani di Irplast - dal 2015 a oggi sono stati 96 gli inserimenti in azienda. Ben vengano iniziative come questa con Asev: offrire una formazione pratica e, quanto più vicina possibile agli impegni di un futuro lavoratore, ha il nostro apprezzamento". Sulla stessa lunghezza d'onda Franco Iorio, presidente di Timenet. "I corsi di formazione sono davvero molto utili. Troppo spesso i giovani in cerca di lavoro dimostrano di non avere competenze adeguate per soddisfare le esigenze dell'azienda. Come Timenet siamo in una fase positiva, nell'arco di 2-3 anni puntiamo a compiere tra le 10 e le 15 assunzioni". Anche per il corso in tecnico di sistemi di telecomunicazioni il percorso formativo avrà una  parte di ore da dedicare a stage: 200 delle 600 totali.

"Quando C'è sinergia i risultati arrivano - conclude l'assessore allo sviluppo economico di Empoli Antonio Ponzo Pellegrini - Il comune ha favorito l'incontro tra Asev e aziende. Ottima anche la partecipazione del Ferraris-Brunelleschi che metterà a disposizione le proprie competenze per i due corsi. Un plauso particolare poi alla regione Toscana che ha dimostrato di credere molto in iniziative importanti per il territorio con investimenti considerevoli".

Gianni Capuano

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina