
"All’ordine del giorno dell’ultimo Consiglio dell’Unione dei Comuni vi erano in discussione tre provvedimenti molto importanti: il Conto Consuntivo del 2016; l’ordine del giorno di solidarietà ai lavoratori della Cartotecnica Maestrelli e l’approvazione della Convenzione tra Toscana Promozione e l’Unione dei Comuni per la promozione turistica del nostro territorio.
Con nostra grande sorpresa e dispiacere la discussione su provvedimenti cosi importanti è stata affrontata nella quasi totale assenza delle forze di opposizione, all’adunanza erano presenti solo tre consiglieri (Spinelli, Rovai e Migliorini) su diciannove consiglieri.
Alcuni gruppi politici come M5S, Forza Italia e Linea Civica erano completamente assenti, nel caso di Forza Italia l’assenza è ancora più grave visto che era stato messo all’ordine del giorno un’interrogazione protocollata dalla Consigliera Bellini, interrogazione alla quale non si è presentato nessuno per riceverne la risposta!
Ad assistere ai lavori del Consiglio, al fine di ottenere dalle forze politiche solidarietà su una crisi aziendale molto complicata, era presente una delegazione dei lavoratori della Cartotecnica Maestrelli.
L’ordine del giorno che li riguardava è stato approvato grazie al voto favorevole del PD e dei tre consiglieri presenti.
Le forze politiche assenti hanno perso un occasione per manifestare solidarietà e vicinanza a dei lavoratori che da oltre 4 mesi non percepiscono alcun salario o stipendio.
Per quanto riguarda l’attività dell’Ente il conto consuntivo approvato fotografa molto bene quanto e cosa l’Unione ha svolto nel corso del 2016…nello specifico ha avuto entrate per oltre 30 milioni di euro e spese per oltre 27 milioni.
Con il bilancio dell’Unione sono stati finanziati importanti servizi per il nostro territorio come il polo Universitario, la promozione turistica, la Protezione Civile, e la Polizia Municipale. In particolare su quest’ultima, nel corso del 2016, si è dato continuità alle politiche d’investimento mirate a qualificare il corpo attraverso il potenziamento delle dotazioni strumentali e di autoveicoli.
La funzione più importante che esercita l’ente di Piazza della Vittoria è quella del Sociale.
Attraverso il bilancio dell’Unione si finanzia tutto il nostro sistema di Welfare che si articola in: politiche per la disabilità; interventi per gli anziani; politiche per i soggetti a rischio di esclusione sociale; interventi per le politiche abitative; servizi socioassistenziali. Tutto questo sistema di interventi è costato, nel 2016, oltre 17 milioni di euro e rappresenta le politiche fatte nel nostro territorio per promuovere interventi atti a garantire la qualità della vita, le pari opportunità, il diritto di cittadinanza, a ridurre le condizioni di disabilità e di disagio individuale e familiare. Purtroppo devo rilevare che negli ultimi tempi si è consolidata una prassi, in particolare tra le forze di opposizione ed anche nel sistema dei media, di associare l’Unione dei Comuni alla polizia municipale ignorando che dall’ente di Piazza della Vittoria si governa un sistema di servizi finalizzato a ridurre le disuguaglianze sociali e tutelare i soggetti deboli.
Inoltre, nel corso del 2016, l’Unione ha intercettato molte risorse regionali tra cui in particolare quelle relative al bando sulla sicurezza, riservate solo alle grandi aree urbane della Toscana, che ci permetterà di incrementare i dispositivi per il controllo del territorio.
Infine voglio evidenziare che l’Unione dei Comuni è un ente che svolge importanti funzioni per conto dei Comuni ed è elemento di risparmio e di razionalizzazione della spesa.
La Giunta dell’Unione nella persona del Sindaco Torchia (avendo la delega al Bilancio) ha più volte espresso ai Gruppi di Opposizione la volontà di attivare un confronto concreto sulle tematiche inerenti i cittadini dei nostri comuni ma tale invito è stato spesso disatteso.
Sicuramente, per iniziare tale confronto, sarebbe opportuno da parte delle forze politiche di opposizione, una frequentazione più assidua dei luoghi istituzionali al fine di conoscere ed approfondire il funzionamento dell’ente e quindi sterilizzare il rischio di dichiarazioni errate e banali perché i nostri concittadini hanno bisogno di risposte in merito ai loro fabbisogni… non di slogan!"
Paolo Frese, capogruppo Pd Unione dei Comuni
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro