
Riportiamo di seguito il commento inviatoci dal segretario generale Pietro Taccogna de 'Lo Scudo' di Pisa riguardo alla mancanza di nuovi Ispettori sul territorio pisano.
Nonostante siano oltre 1800 i nuovi Vice Ispettori della Polizia di Stato, ancora una volta il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ignora totalmente Pisa e provincia, tanto la Questura e i Commissariati quanto le Specialità, non prevedendo neanche una assegnazione, così mortificando il sacrificio degli attuali Ispettori pisani che, nonostante l'anzianità di servizio e anagrafica, da anni sopperiscono alla carenza nel ruolo anche sopportando l'onere di servizi che li vedono palesemente demansionati. La clamorosa sottovalutazione delle esigenze di sicurezza di Pisa e provincia da parte del Dipartimento della Pubblica Sicurezza sono ormai una costante: una crescente crisi degli organici di base perché gli arrivi che non reintegrano i pensionamenti o le partenze per altre sedi, nessun rinforzo per la stagione estiva, una grave carenza nel ruolo dei funzionari, Volanti senza Ispettori di turno, Agenti di Polizia Giudiziaria impiegati in attività per le quali la Legge obbliga siano impiegati gli Ufficiali, quelli stessi che il Dipartimento non prevede arrivino a Pisa che, anzi, vedrà partire per altre sedi proprio personale vincitore di concorso senza cambio. I recenti fatti di cronaca dimostrano, purtroppo, quanto fossero giuste le nostre proteste per queste incomprensibili scelte ministeriali. Viene da chiedersi se le autorità provinciali e la politica locale abbiano ben rappresentato le esigenze di Pisa a livello centrale. 'Lo Scudo', alla luce di questa grave e perdurante sottovalutazione delle esigenze di sicurezza dei cittadini pisani, preannuncia una serie di iniziative di protesta anche pubbliche, auspicando che la cittadinanza voglia sostenerle.
Fonte: Lo Scudo Pisa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pisa
<< Indietro