Nuova legge sulla casa, dai sindacati alla Regione: "Più tutele"

(foto gonews.it)

Più tutele per chi ci abita e più case per chi ne ha bisogno, questo chiedono Cgil Cisl Uil Toscana e i sindacati inquilini Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini alla Regione che si appresta a varare la nuova legge sulla casa. Confederali e sindacati inquilini non sono soddisfatti dell’articolato che la Regione ha prodotto e chiedono di cambiarlo. Se ne discuterà domani pomeriggio 15 giugno alla Casa Del Popolo di San Bartolo a Cintoia a Firenze, con inizio alle ore 16. Sarà l’occasione per un confronto serrato con i rappresentanti delle istituzioni locali e della Regione (interverrà l’assessore Vincenzo Ceccarelli). I lavori saranno conclusi dalla segretaria generale della Cgil Toscana Dalida Angelini.

I NUMERI DELL’EMERGENZA ABITATIVA
Oltre 25mila domande (accolte) di assegnazione di alloggi Erp presentate nel 2016 ai Comuni toscani; circa 1.500 case popolari non assegnate o indisponibili per mancate ristrutturazioni (il rischio dei prossimi anni è che non si facciano più alloggi pubblici perché mancano finanziamenti pubblici stabili); circa 15 famiglie ogni mille in Toscana hanno chiesto un contributo pubblico a sostegno dell’affitto; in Toscana gli sfratti sono aumentati di oltre il 15% (gli aumenti più sensibili sono a Prato, Firenze, Pisa e Livorno); ogni 100 provvedimenti di sfratto emessi nel 2016, quasi il 90% sono per morosità.

Fonte: Cgil Cisl Uil Toscana e Firenze

Notizie correlate



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

torna a inizio pagina