Ieri, lunedì 12 giugno, l'assessora all'Immigrazione e integrazione delle differenze, Lillian Kraft, ha accolto nel Palazzo Comunale sette ragazzi ospiti del CAS (Centro di Accoglienza Straordinaria) Locanda degli Scopeti e una ragazza della Georgia che frequentano il corso di italiano tenuto alla Pubblica Assistenza di Tavarnuzze.
Nel corso della breve cerimonia gli 8 studenti hanno ricevuto l'attestato di partecipazione al corso. Ad accompagnarli in questa "gita scolastica" alla scoperta della biblioteca e del palazzo istituzionale per eccellenza, le insegnanti e il presidente della Pubblica Assistenza, Andrea Mini.
Fonte: Comune di Impruneta - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Impruneta
Scuola e Università
20 Giugno 2017
Il Comune di Impruneta informa che, a partire da lunedì 26 giugno 2017 possono essere presentate le domande per l'assegnazione di incentivi economici individuali per il sostegno al diritto allo [...]
Impruneta
Scuola e Università
21 Aprile 2017
Sbloccato il finanziamento completo per la realizzazione della nuova scuola elementare di Impruneta per un importo di 4.430.000 euro. Il via libera arriva dalla Corte dei Conti, che ha registrato [...]
Firenze
Scuola e Università
12 Dicembre 2016
Approvato il Piano di programmazione dell'offerta formativa illustrata dal consigliere Giampiero Mongatti Il Consiglio Metropolitano di Firenze ha approvato all'unanimità il 'Piano territoriale della programmazione dell'offerta formativa e del dimensionamento [...]
Tutte le notizie di Impruneta
<< Indietro