
Un grazie a trecentosessanta gradi ha caratterizzato oggi, lunedì 12 giugno, la seduta di fine legislatura del Parlamento regionale degli studenti (Prst), in aula consiliare a palazzo del Pegaso.
“Porterò sempre nel cuore il giorno della mia elezione, con grande consenso e alla prima votazione – ha affermato il presidente del Prst Bernard Dika – che mi ha dato la spinta per portare il Parlamento sempre più vicino alle scuole toscane: la nostra istituzione non è infatti dei 60 studenti che la compongono, ma di tutti gli studenti della nostra regione”. “Ed è con questo spirito che abbiamo affrontato temi come l’edilizia scolastica, il trasporto pubblico locale e tante altre questioni, che ci hanno portato non solo ad aprire dibattiti ma anche a fare proposte concrete al Consiglio regionale”, ha continuato il presidente, che ha parlato di un percorso reso possibile grazie all’impegno e alla partecipazione di tutti: parlamentari, studenti, docenti, struttura dell’Assemblea toscana, rete delle scuole, e tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte.
La strada è quindi tracciata e la speranza è che il Parlamento possa lavorare nel migliore dei modi. “Buon futuro a tutti”, ha augurato Cinzia Dolci, dirigente responsabile del Parlamento per il Consiglio regionale, portando anche i saluti del presidente Eugenio Giani.
La seduta è proseguita con le comunicazioni della Rete delle scuole, per dare spazio al resoconto di fine legislatura 2015-2017 e chiudere con i saluti conclusivi. Una cosa è certa: il rapporto tra Parlamento e Consiglio regionale ha tutte le carte in regola per continuare nel tempo.
Fonte: Consiglio Regionale
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro