Nuovo Consiglio di Presidenza della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia: ecco il ruolo di Pierluigi Ciari

Pier Luigi Ciari (foto gonews.it)

Si sono riuniti quest’oggi i nuovi organi della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia eletti all’assemblea nazionale di Assisi. La riunione di insediamento è stata preceduta dalla Santa Messa celebrata insieme ai Confratelli della Misericordia di Rifredi, che hanno voluto in questo modo esprimere il ricongiungimento lungamente atteso nella grande famiglia del movimento.

Gli organi di garanzia hanno proceduto alla elezione al proprio interno del presidente dei Probiviri, nella persona di Francesco Pagliai, del Presidente dei Sindaci Revisori confermando Lorenzo Polvani, affidando il coordinamento del Consiglio dei Saggi a Clemente Zileri Dal Verme. Successivamente il Consiglio Nazionale ha eletto i componenti del Consiglio di Presidenza, organo di governo delle Misericordie, attribuendo le specifiche deleghe.

 

Il Consiglio di Presidenza sarà così composto:

Al Presidente Nazionale Roberto Trucchi ed al presidente Fratres Sergio Ballestracci (componenti di diritto) si affiancano i seguenti:

NOMEDELEGASPECIFICA
Ugo BelliniVicePresidente 
Israel De VitoTesoriere 
Monica BrogiServizio Civile e giovaniProgetti di servizio civile, formazione dei giovani in s.c. ; GeMMe
Pierluigi CiariAttività dei Consiglieri, ed InternazionaleRapporti con i Consiglieri nazionali, coordinamento  delle commissioni di lavoro; Europa e relazioni internazionali
Stefano Santagati (componente designato dal Presidente)Formazione e CulturaFormazione motivazionale, scuola di formazione tecnica, Centro Studi, promozione del volontariato

 

Delegati “esterni”:

NOMEDELEGASPECIFICA
Alberto CorsinoviSviluppo del Movimento ed Area EmergenzaRete organizzativa, coordinamento strutture regionali, progettazione e sviluppo iniziative innovative; rapporti con il Dipartimento PC, eventi di massa, servizi sanitari e 118, emergenze
Gianfranco GilardiMezzi ed attrezzatureCoordinamento logistico, tipizzazione mezzi ed attrezzature, accordi commerciali, livrea automezzi, divisa, guida in emergenza

 

Fonte: Ufficio Comunicazione Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

torna a inizio pagina