Salari di lavoratori italiani e stranieri, l'Associazione Conciatori si dissocia dalle parole di Bagnoli

La sede dell'Associazione Conciatori (foto gonews.it)

L’Associazione Conciatori si dissocia dalle parole dell’imprenditore Jonathan Bagnoli sul tema del salario dei lavoratori italiani e stranieri, pronunciate nell’intervista che gli è stata fatta dalla trasmissione Cartabianca, andata in onda su RAI 3 martedì 30 maggio 2017.

Per l’Associazione Conciatori l’unica politica ammissibile sul tema dei diritti dei lavoratori è quella di uguaglianza e parità di trattamento, sotto il profilo della normativa complessiva del diritto del lavoro e del salario.

Qualsiasi forma di disparità di trattamento e\o discriminazione dei lavoratori è contraria alle politiche dell’Associazione, ribadite peraltro nel suo codice etico,  e deve essere repressa e punita, così come chi eventualmente tiene comportamenti discriminatori deve essere denunciato e isolato dal settore.

E chi fosse a conoscenza di eventuali violazioni fatte da imprenditori del comparto è tenuto a denunciarle immediatamente all’autorità competente, oltre che a darne informazione alle associazioni di categoria.

Le parole pronunciate nel corso dell’intervista dall’imprenditore lasciano intendere che  egli è a conoscenza di situazioni lavorative opache in cui si verificano violazioni di diritti e\o disparità di trattamento tra lavoratori italiani e stranieri. Questo mina fortemente e compromette la credibilità dell’intero comparto.

L’Associazione Conciatori invita il signor Bagnoli a denunciare eventuali illegalità di cui fosse a conoscenza con certezza, invece di raccontare, come fossero una prassi nota, di generiche violazioni di regole e di legge, con un approccio che si pone in contrasto con il codice etico e, complessivamente, con le politiche dell’Associazione Conciatori.

Fonte: Assoconciatori - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Zona del Cuoio

<< Indietro

torna a inizio pagina