Morìa di pesci nell'Elsa, evento forse causato dalle forti piogge dopo la siccità

Il 6 giugno in tarda serata è stata segnalata ad ARPAT una moria di pesci sul fiume Elsa. Sul luogo si è recata la polizia provinciale di Siena ma a causa della tarda ora non ha potuto attivarsi per risalire alle cause. All'indomani sempre la polizia provinciale ha consegnato all'Arpat un campione di acque, al momento in analisi nel suo laboratorio di Siena, riferimento per l'Area Vasta Sud.

Non è stato necessario attivare supporti da Arpat, in quanto l'evento sembra essere ascrivibile alle condizioni meteo: abbondanti piogge dopo un lungo periodo di siccità. L'analisi delle acque prelevate verificherà, tuttavia, l'eventuale presenza di inquinanti che potrebbero avere causato la moria dei pesci. È stato eseguito anche un prelievo degli animali morti, inviandolo all'Istituto zooprofilattico. La rimozione delle carcasse è avvenuta per mano della polizia municipale per la rimozione delle carcasse. Non appena saranno terminate le analisi, Arpat renderà noti i risultati analitici.

Tutte le notizie di Barberino Val d'Elsa

<< Indietro
torna a inizio pagina