'Meredith: fu fatta giustizia?' si presenta il libro di Maresca con la prefazione di Roberta Bruzzone

Meredith Kercher

“Appena entrato in casa di Meredith ho pensato subito di essere sulla scena perfetta di un delitto”, lo afferma Francesco Maresca, avvocato della famiglia Kercher nel libro (di cui è anche autore) “Processo Meredith: giustizia perfetta?” (Edizioni ETS). Prima presentazione pisano mercoledì 14 giugno alle 18.00 presso la Libreria La Feltrinelli - Corso Italia, 50 – Pisa. Interverranno l’avvocato Antonio Cariello e l’avvocato Max Giordano Marescalchi.Sarà presente l’autore.

Sinossi. Quella mattina l’avvocato Maresca si stava preparando un buon caffè. Era così concentrato verso quell’azione quotidiana che lo squillo del telefono lo fece sobbalzare. Un attimo dopo si trovò catapultato dentro una delle vicende più scottanti e controverse degli ultimi anni: il delitto di Perugia. Avrebbe infatti dovuto difendere la famiglia di Meredith Kercher, la ragazza morta in circostanze poco chiare nel suo appartamento nel capoluogo umbro.

Questo libro è il racconto del lungo e doloroso percorso del processo Meredith: da quel giorno in cui l’avvocato Maresca entrò nell’appartamento di via della Pergola 7 pensando subito “che quella casa fosse il perfetto scenario per un omicidio”, fino al 27 marzo 2015, data della sentenza di assoluzione senza rinvio dei due imputati Raffaele Sollecito e Amanda Knox.
Il volume inaugura la collana PQM tesa a diffondere la disciplina della psicologia giuridica ritenendola sempre più importante nella vita dei soggetti visto il crescere costante della domanda di giustizia non più limtato al solo ambito dei reati penali ma esteso ora a tutti i campi della vita sociale, dalla vita familiare, a quella economica alla gestione della cosa pubblica.

Francesco Paolo Maresca è titolare di uno dei più importanti studi di avvocati in Italia. Negli ultimi anni ha partecipato, prestando la propria attività professionale, ad importanti processi di rilievo nazionale e internazionale; tra questi, da ultimo, il processo Meredith, quello sul calcio scommesse e sul caso Magherini. Assiste da anni anche alcune Aziende Ospedaliere Toscane, istituti pubblici e bancari. Da oltre 15 anni presta inoltre la propria assistenza professionale in favore di cittadini inglesi quale legale di riferimento dell’Ambasciata britannica di Roma. Vive a Firenze.

"Questo testo ha, tra gli altri, l’indiscutibile merito di riportare Meredith al centro della scena. Spesso le vittime in questo genere di vicende vengono messe in secondo piano, diventano progressivamente figure sgranate sullo sfondo del palcoscenico mediatico mentre salgono alla ribalta i presunti colpevoli con i loro numerosi lati oscuri. Ricordo ancora il giorno in cui si diffuse la notizia del delitto. Una sorta di macabro risveglio nel cuore del nostro Belpaese, la morte di Meredith era arrivata come un fulmine a ciel sereno. Nessuno riusciva a credere che tanta ferocia potesse nascondersi tra le mura dell’accogliente Perugia".

Dalla prefazione di Roberta Bruzzone

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Firenze