Chiusura dei supermercati nelle festività, Shalom plaude all'iniziativa di Unicoop Firenze

“Abbiamo bisogno di recuperare il valore delle feste vissute non come momento consumistico, ma come un tempo da dedicare alla famiglia, al volontariato, per chi è credente alla preghiera” – dichiara don Andrea Cristiani, fondatore del Movimento Shalom. “Penso soprattutto ai lavoratori, a quelle madri e a quei padri che durante le feste e nelle domeniche sono costretti ad andare a lavorare in un supermercato o in un esercizio commerciale – continua don Andrea – sottraendo loro il tempo da dedicare all’educazione dei figli, alla convivialità della vita e delle relazioni amichevoli.”

Si dice che con le aperture nelle festività e nelle domeniche si aiuta il commercio e si favorisce la crescita; non sappiamo se questo è provato, in ogni caso non crediamo che valga la pena continuare in questa direzione. Non di solo pane vive l’uomo, si legge nel vangelo, infatti non possiamo piegare tutto al consumo e al profitto, è necessario lasciare per tutti degli spazi adeguati per una vita di relazione, di incontro e di familiarità rispettando le tradizioni di un popolo, sia quelle religiose che quelle laiche.

Per questo motivo siamo completamente favorevoli alla scelta che ha recentemente fatto Unicoop firenze di chiusura dei suoi punti vendita nelle festività e di limitare al massimo le aperture domenicali, riservandole solo alla mattina. Anzi facciamo appello anche alle altre catene commerciali a dare segnali in tal senso.

“Stiamo pensando anche - dichiara Luca Gemignani direttore del Movimento – di avviare una campagna di sensibilizzazione e di raccolta firme da indirizzare al presidente della repubblica per dire STOP alle aperture degli esercizi commerciali nelle festività. Per far questo però bisogna che la società civile, il mondo delle associazioni, le comunità religiose, le imprese si mobilitino insieme. Noi siamo disposti a farlo da subito”.

Movimento Shalom onlus

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina