
"I Verdi denunciano l'ennesima crisi ambientale del fiume Elsa e la recente moria di pesci. Per decenni si sono voltate le spalle al fiume privilegiando egoismi e interessi di parte che già negli anni '90 hanno impedito la realizzazione dell'area naturale protetta di interesse locale - ANPIL - e l'utilizzo di finanziamenti certi. Solo l'emergenza, morte dei pesci, o i danni, inquinamento delle acque, riportano come oggi, a galla, le problematiche del fiume Elsa che necessita di un piano ecologico di riqualificazione che vada oltre la pulitura e sistemazione degli argini e che veda la realizzazione di un progetto complessivo di area coordinato fra tutti i comuni della Valle. Le opportunità offerte dal recente piano territoriale della Regione che individua la Valdelsa, per molti aspetti, una delle aree "fragili"deve spingere ad attivare soluzioni concrete magari partendo proprio dal fiume, spina dorsale della Valle. Ricordare che l'acqua, visti i continui e negativi cambiamenti climatici, è una risorsa sempre più scarsa ma sempre più necessaria, ci deve convincere a porre rimedio agli errori passati, prevenendo i danni, per rendere vivibile un fiume e una valle che sono di tutti".
Damiano Ghiozzi - VERDI Valdelsa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro