
Può un contadino, colando sulle ali di uno scarabeo gigante coperto di sterco, arrivare fino agli Dei (ovvero ai veri “potenti” della Grecia classica) e chiedere ed ottenere quella pace che regnanti e condottieri ateniesi e spartani non erano riusciti ad ottenere?
Per Aristofane sì. E' questo infatti il tema di “La Pace”, commedia che Carlo Romiti ha affrontato più volte con L'Oranona Teatro e che va in scena giovedì 8 e venerdì 9 giugno 2017, ore 21:30, nel Giardino di Casa Boccaccio, Certaldo, con il titolo LO SCARABEO SACRO. Lo spettacolo è il terzo appuntamento dall'inizio dell'anno per celebrare i 30 anni di attività di Oranona Teatro.
L'opera scritta da a Aristofane messa in scena nel 421 a.C., in un clima di speranza per il futuro dovuto alla recente firma della cosiddetta pace di Nicia, che prendendo a spunto la guerra del Peloponneso infierisce sulla stupidità della guerra e dei potenti e sulla forza del popolo che, se vuole, può riprendere in mano le redini della situazione, anche bypassando divinità riottose o distratte.Una commedia che punzecchia il potere politico, ma non solo, perchè quando la Pace è finalmente liberata dalla caverna e restituita ai greci, ecco che arriva il colpo di scena... l'economia, che con la Pace non va sempre d'accordo, bussa alla porta...
Questa speciale riduzione per il teatro è stata non solo adattata, ma anche ritradotta direttamente dal greco da Carlo Romiti.
Regia e scene di Carlo Romiti. Costumi di Lucia Cristiani
Con Emiliano Belli, Martina Dani, Ilaria Landi, Marco Lazzerini, Giovanni Pruneti, Lucia Succi
Già esauriti i posti di giovedì 8, per venerdì 9 è possibile prenotarsi (ingresso gratuito) tel. 0571 663580; e-mail. info@laboratoripolis.it - www.oranona.it
- Carlo Romiti
- L’Oranona
- Oranona – Aristofane – Uccelli
- Oranona – Aristofane – Uccelli
Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa
<< Indietro