
Il Volo del Ciuco, la storica rievocazione medievale a Empoli, raggiunge la sua 538esima edizione. Alle ore 19 di sabato 17 giugno il 'ciuco' di cartapesta volerà dal campanile della Collegiata di Sant'andrea fino alla quarta colonna di Palazzo Ghibellino.
L'edizione 2017 è stata presentata, in una conferenza stampa nella chiesa degli Agostiniani, dal sindaco di Empoli Brenda Barnini, l'assessore alla cultura Eleonora Caponi, il parroco Don Guido Engels, gli organizzatori della Compagnia di Sant'Andrea, la presidentessa Giulia Terreni e il diretto Claudio Del Rosso, il Governatore della Misericordia Pier Luigi Ciari, il direttore del Liceo Virgilio, Alessandro Marinelli e le professoresse che hanno seguito la realizzazione del ciuco Bertelli e Desideri.
Per questa edizione sono state presentate alcune novità. Tra queste la Cittadella Medievale, che si terrà sabato 10 giugno, ovvero un nuovo evento abbinato al Volo del Ciuco. Con lei anche la Cena Medievale, la stessa sera, trasferita dal Chiostro di Corniola a quello degli agostiniani. Così come il Palio del Ciuco degli adulti che si svolgerà interamente pochi minuti prima del Volo, il 17 giugno. I giochi del Palio rimarranno invariati: tiro alla fune, corsa nei sacchi e lancio del carciofo.
Per l'occasione si sono tenute anche una serie di conferenze sulla moda nella metà del 1300, in programma lo scorso 27 maggio, la cui mostra sarà visitabile fino al 10 giugno nella chiesa degli Agostiniani. Il prossimo appuntamento in programma, riguardo ad archeologia e oreficeria, sarà invece il prossimo 8 giugno, in collaborazione con l'Associazione Arcehologica di Empoli.
Sabato 10 giugno Empoli si trasformerà in una vera e propria cittadella medievale. Tra falconieri e duellanti sarà un sabato per famiglie e per appassionati dell'epoca riscoprendo gli antichi mestieri grazie alla vendita diretta degli artigianti che animeranno il mercato. Alle 18 dello stesso giorno si terrà anche il Palio dei Ragazzi ci giovanissimi dei Castelli di Empoli Pontorme e Monterappoli sfidarsi nel tiro alla fune. La sera, come detto, è in programma al Chiostro degli Agostininiani la Cena Medievale. Per prenotazione, obbligatoria, rivolgersi al: 333-3319236.
Il vero e proprio Volo del Ciuco andrà in scena sabato 17 giugno. Il corteo storico scnederà dalle 17 per le vie del centro, coi figuranti accompagnati da Sbandieratori e Susici della Compagnia di Sant'Andrea e dei Tamburini di Carmignano. Poi si svolgerà il Palio del Ciuco in piazza Farinata degli Uberti (Piazza dei Leoni) che sarà alle 19 teatro del Volo del ciuco di cartapesta dal campanile della Collegiata.
Si potrà anche votare tramite mail il nome del Ciuco di cartapesta. Ecco il link con tutte le informazioni, c'è tempo fino al 15 di giugno: http://www.gonews.it/2017/05/31/il-nome-del-ciuco-in-volo-a-empoli-lo-decidi-tu-liniziativa-di-gonews-it-e-della-compagnia-di-santandrea/
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
Giorgio Galimberti
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro