
Quest’anno il potenziamento del servizio estivo per il litorale è anticipato al 11 giugno. Tutti i giorni ci saranno corse da Pisa per Tirrenia ogni 15 minuti. Inoltre il sabato e la domenica grazie alle corse aggiuntive negli orari di massima utenza, la mattina da Pisa verso Tirrenia ed il pomeriggio da Tirrenia verso Pisa, ci sarà una corsa ogni 10 minuti. Confermati inoltre: abbonamento mensile scontato e tariffe scontate per il biglietto giornaliero.
E ancora, per consentire una maggior puntualità, come già sperimentato con successo l’estate scorsa, di sabato e domenica, ad eccezione delle prime corse del mattino e le ultime della sera, la tratta Pisa-Livorno sarà sdoppiata con corse Pisa-Tirrenia e Tirrenia-Livorno, con possibile scambio di autobus a Tirrenia in piazza Belvedere. Inoltre per tutti i cittadini che vivono il litorale (residenti e turisti), dal 1° giugno la tratta tra Calambrone e Marina è gratuita, cioè tutti potranno salire sul bus ad una delle fermate del litorale e scendere sul litorale senza dover pagare il biglietto. Le linee anche potenziate fungono così da navetta gratuita per tutto il litorale.
Agevolazioni per il biglietto giornaliero: si paga un solo biglietto per andare sul litorale da qualunque quartiere. In pratica con il biglietto per il litorale si prende il bus urbano dai quartieri per raggiungere il terminal alla Sesta Porta e poi da lì usare il mezzo per raggiungere la costa. Biglietto singolo 2 euro, andata e ritorno 3,50 euro
Riduzione del costo mensile dell’abbonamento impersonale prefestivo-festivo per il litorale da 18,45 euro a 15 euro
CTT Nord ed il Comune di Pisa lanciano inoltre una campagna promozionale per invogliare i cittadini a lasciare l’auto a casa e raggiungere il mare in autobus, che comprende anche un apposito spot che verrà trasmesso in TV e diffuso sul Web, pieghevoli distribuiti a domicilio e facilitatori a bordo e alle fermate. Tra i contenuti: bus per il litorale, nuove Lam, la bigliettazione elettronica, le stazioni di bike sharing Ciclopi, il Pisamover come mezzo alternativo per i pendolari che giungono ogni giorno in città dall’Aurelia e dalla Fi-Pi-LI, le nuove tariffe dei parcheggi e la Pisa Pass come targa elettronica gratuita per i residenti
I provvedimenti si integrano con la sosta estiva sul litorale, gratis per i residenti. In pratica d’estate i residenti avranno più facilità a trovare parcheggio vicino a casa e su tutto il litorale (per loro la sosta è gratis); mentre i non residenti con 4 euro al giorno avranno parcheggio e bus per muoversi da Marina a Calambrone e viceversa. Sosta estiva sul litorale: dal 1° giugno fino al 15 settembre i parcheggi sono a pagamento tutti i giorni, dalle ore 8 alle ore 20. Nei giorni di venerdì (e antecedente il prefestivo), sabato (e prefestivo), domenica (e festivo), la sosta a pagamento è prolungata dalle ore 20 fino alle ore 2 del giorno successivo. Le tariffe rimangono invariate rispetto agli anni precedenti. Oraria € 0,50; 6 ore € 2,50; giornaliera (dalle 8 alle 20) € 4. Abbonamento mensile € 30. Abbonamento dal 1° giugno al 15 settembre, € 80 (i residenti nel Comune di Pisa € 56). Abbonamento per clienti alberghi € 30 mensile e € 80 stagionale. Residenti Litorale, senza posto auto, permesso gratuito.
«Dopo i risultati positivi dell’anno scorso, continuiamo a investire sul potenziamento del servizio pubblico per il litorale e anticipiamo la partenza all’11 giugno. 9 corse in più che significa un bus ogni 15 minuti e addirittura ogni 10 minuti nei weekend. I provvedimenti si integrano alle altre azioni sulla mobilità già messe in campo – spiega l’assessore alla mobilità del Comune di Pisa Giuseppe Forte – dalla regolamentazione della sosta al bus gratuito, tutti i giorni, per muoversi sul litorale: chi arriverà in auto sul litorale potrà usare gratuitamente il bus per spostarsi da Marina a Tirrenia o al Calambrone e quindi anche dal parcheggio di scambio di Marina (300 posti sul viale Dannunzio). Immaginiamo un futuro diverso e di maggiore qualità e sostenibilità per il nostro litorale a partire dalla politiche di mobilità.»
Il presidente di CTT Nord Andrea Zavanella: «L'azienda è fortemente convinta della scelta di potenziare il servizio per il litorale che ha già dato buoni frutti l'anno passato (aumento di ricavi nonostante l'introduzione delle forti agevolazioni) con la stima di 10mila utenti in più e ha dato anche il suo contributo al pacchetto di azioni per il litorale. CTT scommette insieme al Comune sull'aumento del numero di passeggeri basato sia sull'aumento del servizio che sulle agevolazioni tariffarie: con queste due leve ci auguriamo di riuscire a convincere i fruitori dei servizi del litorale che il bus è il modo più intelligente, ecologico ed economico per andare al mare».
Fonte: Comune di Pisa - Ufficio Stampa
<< Indietro