'Mediterraneo', l'opera di Renzo Galardini alla biblioteca comunale SMS

La biblioteca San Michele degli Scalzi di Pisa

L’opera di Renzo Galardini 'Mediterraneo' sarà esposta alla Biblioteca Comunale SMS dal 5 al 30 giugno. Mercoledì 7 giugno alle ore 16.30 Nicola Miceli presenterà l’opera dell’artista e Renzo Galardini illustrerà il suo percorso creativo dal titolo “Mediterraneo”. Sarà presente l’Assessore Andrea Ferrante

Renzo Galardini è nato a Pisa nel 1946, vive e lavora a Montescudaio, Pisa. Diplomato presso l'Istituto d'Arte di Lucca, con Guglielmo Malato e Vitaliano De Angelis, ha frequentato il corso di Scenografia dell'Accademia di Belle Arti di Firenze. Pittore, incisore e ceramista, è stato segnalato «Bolaffi» per la grafica da Enzo Carli, nell'84, con la motivazione: “Per l'estro provocatorio ed ironico con cui la limpida tecnica grafica rievoca sia simulacri, emblemi e simboli della storia, sia oggetti del presente, imprimendo loro una inedita suggestione poetica”. Ha tenuto personali in Italia e in una serie di musei americani. E’ stato presente in importanti rassegne tra le quali, per la grafica: Biennale «Tono Zancanaro» Vico d'Elsa (1986); Mostra Internazionale della Grafica di Tampa, Florida (1987).

Ha pubblicato numerose edizioni grafiche: l'arpa malat e altre drÔleries, introduzione di Michele Feo (1980). Mitografie dei Quartieri. 12 memorie pisane, testi di Silvano Burgalassi e Nicola Micieli (1980). Per dar dalla città perpetuo bando all'ozio (1981). Sei tavole per un'avventura nel bosco, con una ballata di Nicola Micieli (1986).

Nel 92, a cura di Micieli, è uscito presso la Edison di Bologna il catalogo completo delle sue incisioni, prefazione di Enzo Carli Tra le presenze, Incidendo, Casa di Chesino, Poggibonsi (1989). Inciso altrove, ex Mattatoio, Cagliari (1993). Monumentalmente vostro, Villa Pacchiani, Santa Croce S/Arno (1996). Incisione pisana del Novecento, Limonaia di Palazzo Ruschi, Pisa (1998).

Arte per la vita, ex Monastero delle Benedettine, Pisa (1999) e Ciminiere di Catania (2000). Ex voto per il millennio, Museo Nazionale della Certosa di Calci, Pisa (2000). Made in Italy. Six contemporary artists, The Grace Museum, Abilene nel Texas (2003). Personale alla Casermetta San Pietro, Lucca, per il Settembre Lucchese (2006).

Per info: SMSBiblio tel 050 8669200 / @-mail : smsbiblio@comune.pisa.it / www.comune.pisa

Fonte: Comune di Pisa - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro

torna a inizio pagina