
Rinvenuto morto nella sua abitazione di Firenze il leader del Movimento di lotta per la casa Lorenzo Bargellini. Aveva 58 anni. Il ritrovamento è avvenuto oggi nel tardo pomeriggio e, secondo quanto afferma l'agenzia Ansa, il decesso sarebbe legato a cause naturali. Nell'abitazione di via Giuliani a Firenze sono intervenuti i sanitari del 118 e la polizia. Da una prima valutazione medica, la morte risalirebbe ad alcune ore prima della scoperta.
Il primo a ricordarlo sul web è stato il senegalese Pape Diaw, figura di riferimento tra i connazionali a Firenze e già consigliere comunale di Rifondazione: "È venuto a mancare Lorenzo Bargellini del movimento di lotta per la Casa. Una grande perdita per i Fiorentini - scrive - Che la terra ti sia leggera. Grazie". Bargellini ha iniziato la sua attività politica all'interno di Lotta Continua. Il suo nome di battaglia, ricordano in tanti durante il cordoglio di oggi, era Mao.
Nel corso della serata circa un centinaio le persone si sono radunate sotto casa dove Bargellini è stato rinvenuto morto. A quanto pare, secondo quanto affermano persone vicine a lui, le condizioni di vita del 58enne si erano aggravate in temi recenti. La procura, per prassi, ha richiesto l'autopsia presso l'istituto di medicina legale di Firenze.
I MESSAGGI DI CORDOGLIO
La sezione PSI Rifredi, appresa con incredulità la prematura scomparsa di Lorenzo Bargellini, leader storico del Movimento di Lotta per la Casa di Firenze, esprime profondo cordoglio agli aderenti al movimento ed esprime profonda vicinanza all'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Firenze, Sara Funaro, per la scomparsa del cugino Lorenzo.
<< Indietro