Gran Premio d'Italia, è tutto sold-out nel Mugello!

Il gran premio d'Italia di MotoGp

Si scaldano i motori per il Gran Premio d’Italia del Mugello. Un campionato di Moto Gp così avvincente non si viveva da anni, con la lotta aperta tra i due piloti della Yamaha, Rossi e Viñales, e quelli della Honda Repsol, Marquez e Pedrosa. La gara sarà dedicata a Nicky Hayden, tragicamente scomparso qualche settimana fa.

La zona del Mugello, tra le colline fiorentine, è tra le più incantevoli.  Il circuito  rappresenta un  vero esempio di sostenibilità, con il suo impianto fotovoltaico sopra la tribuna centrale  che riesce a fornire il 20% dell’energia annuale necessaria al circuito stesso. Nel 2015 il circuito è stato premiato con  l’“Achievement of Excellence”, il più alto livello di attestazione della sostenibilità ambientale  rilasciato dalla FIA.

Nel Moto Gp, c’è aria di rivalsa da parte di Valentino Rossi  che , dopo l’ultimo sfortunato gran premio di Le Mans che lo ha visto protagonista di una caduta nell’ultimo giro , cercherà di tornare alla vittoria in casa , che gli  manca dal lontano 2008.

Marquez, dal canto suo, vorrà rimettersi in gara dopo un periodo negativo che ha complicato la sua rincorsa verso il titolo iridato. Da vedere anche la condizione della Ducati, con un Jorge Lorenzo lontano dalla forma dei tempi migliori, e di Andrea Iannone e Andrea Dovizioso, che dopo un inizio di stagione sfortunato, sembrano non aver trovato ancora il giusto feeling con le loro moto.

Il weekend motoristico, non sarà solo Moto Gp,  ma anche Moto2 e Moto3. In Moto 2,  a Francesco Morbidelli  che è stato finora in un vero e proprio stato di grazia vincendo quasi tutte le gare disputate, toccherà impegnarsi particolarmente  in un circuito a lui ostico che non lo ha mai visto trionfare. In Moto 3,  toccherà a Romano Fenati cercare di bissare la vittoria già conseguita in questo tracciato, per avvicinarsi sempre di più in classifica a Mir, leader della classifica a punti.

Saranno 23 giri di fuoco tra sorpassi e controsorpassi, dove sicuramente a fare la differenza sarà la scelta delle gomme in una pista con curve abbastanza veloci come l’Arrabbiata 1-2 e le Casanova-Savelli che vedranno i piloti lottare fino al rettilineo finale.

La cornice di pubblico sarà quella delle grandi occasioni. Hundedrooms ha infatti potuto constatare che più del 92% degli alloggi nella zona del Mugello è stato già riservato per il weekend che va dall’1 al 4 giugno: tutto esaurito nella maggior parte dei comuni limitrofi.Il comparatore di alloggi turistici ha rilevato altresì che è stato riservato il 92% degli alloggi  per due persone e  il 90%  per 4 persone. Mediamente, si registra una permanenza di circa 2 giorni e una spesa di media di 310€ euro a notte per un alloggio per due persone, mentre un gruppo di 4 amici o una famiglia spenderà 262 euro  a notte per il week end motoristico.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Barberino di Mugello

<< Indietro
torna a inizio pagina