
Per il Giugno Pisano le guide abilitate di Natourarte – www.natourartepisa.it – propongono due visite guidate nel centro storico di Pisa, alla scoperta della città nel periodo di massimo splendore, il XII secolo, e nel periodo mediceo a cavallo tra 1400 e 1700.
Il 16 giugno, in attesa della Luminara di San Ranieri, una visita guidata che si snoda dalla Cattedrale alla Cittadella, attraversando alcuni luoghi legati alla vita di San Ranieri, patrono di Pisa, e alla città medievale del XII secolo: PISA TRA SANTI, VIAGGIATORI E MERCANTI.
Dal Duomo, dove riposano le spoglie mortali del santo pisano, ci si incamminerà verso i Lungarni, teatro di commerci e attività cantieristiche all’epoca di Ranieri, anch’egli -prima della conversione- mercante ed espressione del ceto imprenditoriale della città. Fra storia e leggenda, fra sentimento religioso e passioni terrene, si ripercorrerà il secolo d’oro della storia pisana, con riferimenti all’evoluzione naturale del territorio e ai suoi riflessi sull’architettura e la topografia urbana.
Ritrovo: h 16.20 presso la Fontana dei Putti in Piazza dei Miracoli ; inizi del tour ore 16,30.
Il 18 giugno, una visita guidata nella Pisa di età rinascimentale e moderna alla scoperta dell'età medicea: PISA E LA STAGIONE DEI MEDICI
Dopo la crisi conseguente all'assoggettamento a Firenze, si seguirà l'evoluzione della città dal punto di vista storico, architettonico e urbanistico, fino al suo rifiorire sotto i granduchi Cosimo I, Francesco e Ferdinando I De' Medici. Come cambia l'aspetto di Pisa in questi secoli? Quale traccia hanno lasciato i Medici nel tessuto urbanistico? Come e con quali materiali si ridisegna la città? Tra racconti di guerra e distruzione, orgoglio civico e intrighi, le guide di Natourarte vi faranno entrare in un'epoca segnata da grandi sconvolgimenti sociali, ma anche da importanti interventi di riassetto del territorio. Ritrovo: Piazza dei Cavalieri (Pisa) ore 10,50.
Fonte: Natourarte - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pisa
<< Indietro