
Da sinistra Stefano Scotti, Brenda Barnini e Federica Pellegrini
Lo sport di caratura internazionale è di casa a Empoli. Federica Pellegrini, oro olimpico a Pechino e quattro volte campione mondiale, è arrivata per disputare il 25esimo meeting di nuoto della Tnt Empoli. Sono passati solo due giorni dall'arrivo della Nazionale di Calcio di Giampiero Ventura e la città ritorna ancora alla ribalta delle cronache sportive con un evento di grande livello. L'occasione unica di avere tre grandi campioni nella tre giorni di Empoli: saranno presenti infatti anche Rachele Bruni, medaglia d’argento a Rio nella 10 km femminile in acque libere, e Gabriele Detti, livornese salito sul gradino inferiore del podio nei 400 stile e nei 1.500 stile ai Giochi brasiliani.

(foto di Veronica Gentile per gonews.it)
La presentazione dell'evento si è tenuta quest'oggi, giovedì 2 giugno, al concessionario Scotti di Sovigliana (Vinci). Ad accogliere la campionessa e il suo allenatore Matteo Giunta, erano presenti il sindaco Brenda Barnini, l'assessore allo sport Fabrizio Biuzzi, il presidente della Team Nuoto Toscana Giovanni Pistelli. A fare gli onori di casa Stefano Scotti, patron dell'omonimo rivenditore auto.
Già questa mattina l'atleta miranese era in vasca negli impianti di Serravalle, accolta con un caloroso abbraccio da tifosi e appassionati di nuoto (ecco quando gareggerà). Un ritorno quello di Federica Pellegrini, perché già nel 2001, a 12 anni, partecipò al meeting di allora. Di acqua sotto i ponti, o meglio in vasca, ne è passata da allora, e adesso per lei è un trionfo venire a Empoli.
Gli interventi
"Volevamo un grande evento per questa ricorrenza dei 25 anni - racconta il presidente Pistelli - e abbiamo pensato subito a Federica. Ci era parsa da subito un'idea difficile da realizzare, ma grazie alla sua disponibilità alla fine è arrivata qui. Un'occasione in questi tre giorni per tutti gli sportivi non solo di Empoli. Avere la possibilità di vederla in acqua vi garantisco fa venire i brividi".

(foto di Veronica Gentile per gonews.it)
"L'accoglienza è stata molto positiva fin da ieri sera - racconta il ct Giunta -, abbiamo approfittato del cibo con una bella bistecca alla fiorentina. Non è il massimo prima della gara (ride, NdR) ma non potevamo farci mancare questa occasione. Siamo contenti di essere qua e di regalare a Giovanni e a questa città la presenza di Federica a questa città, oggi cominciano le gare, speriamo di farvi divertire".

(foto di Veronica Gentile per gonews.it)
"Ringrazio il sindaco e la Tnt Empoli - commenta il patron Scotti -, la presenza di Federica spero possa appassionare i giovani atleti e dare delle motivazioni in più per lottare in vista dei propri traguardi".

(foto di Veronica Gentile per gonews.it)
Il primo cittadino Brenda Barnini ha voluto tributare i giusti complimenti per il traguardo finale dell'evento: "Dietro a un evento così c'è tantissimo lavoro che non si vede che però è fondamentale. Ringrazio il mio assessore allo sport Fabrizio Biuzzi che in maniera quotidiana e capillare segue il mondo sportivo di tutta la città. Ringrazio Stefano Scotti, non è un caso che un imprenditore attento come lui abbia saputo raccogliere la rilevanza di questa occasione. È un bellissimo regalo fatto a questa città, abbiamo tre giornate di sport di altissimo livello e si parlerà ancora di Empoli a livello nazionale". "Che emozione avere Federica Pellegrini qui - fa eco l'assessore Biuzzi -, questo è un grande regalo per i bambini e per i ragazzi. Dall'evento di oggi potranno imparare molto non solo a livello agonistico: impareranno i valori della vita".

(foto Veronica Gentile per gonews.it)
Federica Pellegrini: passato, presente e futuro di una campionessa
E ora la regina, Federica Pellegrini. Una ragazza normalissima, a primo acchito. Tutti i presenti in sala sanno che sarebbe inimmaginabile raccogliere in una persona sola i tanti ori, argenti e bronzi ottenuti a livello internazionale. Eppure, quella persona c'è, è davanti a noi pronta a rispondere alle domande della stampa. E con semplicità ringrazia per la sua partecipazione a Empoli: "È un invito molto gradito quello che mi avete fatto, sono felice di essere qui già da ieri sera", ha infatti iniziato.

(foto di Veronica Gentile per gonews.it)
La prima volta che ha raggiunto Empoli, al meeting del 2001, ricorda con un sorriso di aver fatto "i 1.500 metri, per la prima e ultima volta". Già allora si cominciava a vedere il seme piantato per un fior fiore di carriera. Eppure la passione per il nuoto a Federica non è stata tramandata, "mia madre nuotava a livello amatoriale mentre mio padre invece è un piombo. Ho iniziato con i corsi di adattamento all'acqua e da lì è venuto tutto il resto".
Arriviamo a oggi. Dopo Rio il 'colpo di reni' è ripartita "la voglia di non chiudere la mia carriera", per le Olimpiadi di Tokyo 2020 potrebbe esserci uno spiraglio alla vigilia dei 32 anni. Ma "lo vedremo quando arriverò a Tokyo 2020". Come si fa ad arrivare a diventare una campionessa? "Ci sono tanti bambini e tanti genitori che me lo chiedono, ma la risposta è sempre questa. Finché sono bambini devono pensare solo a divertirsi. Per diventare campioni c'è tempo". Sui 'partner di vasca', gli altri big della competizione ossia Rachele Bruni e Gabriele Detti, non ha risposto da scaramantica a una domanda sul loro futuro ma ha affermato: "La carriera di Gabriele è in ascesa, ha fatto una bellissima olimpiade e un bellissimo campionato assoluto ad aprile, spero per lui che vada sempre meglio. Con Rachele c'è un bellissimo rapporto, saremo in collegiale di altura, anche lei ha fatto una bellssima olimpiade, sono contenta per lei".

(foto di Veronica Gentile per gonews.it)
E nel futuro le scadenze a breve saranno "la Sette Colli di Roma, il giorno dopo in altura e poi Budapest per i Mondiali" dal 23 al 30 luglio. Federica Pellegrini non guarda al passato con nostalgia, ma è ben consapevole delle gioie che ha vissuto nella sua carriera. "L'oro olimpico è la medaglia che ogni atleta sogna, il sogno più grande, a pari merito con i due mondiali a Roma. Vincere in casa con quell'atmosfera è qualcosa di unico".
Però ancora oggi, di fronte alla sua corsia in vasca, riesce a lasciarsi dietro il pesante fardello di essere il simbolo simbolo dello sport nazionale. "Onestamente penso a tutt'altro", spiega, addirittura prima delle gare non ha neppure dei rituali ma solo "movimenti molto tecnici". "Nelle gare italiane mi fa molto onore vedere tanta gente che viene in piscina, anche chi non è legato allo sport del nuoto".
E soprattutto, comunque vada, "quello che mi dà la forza di reagire dopo qualsiasi gara è la passione che ci metto a vivere questa vita". Nei momenti più duri, "quando un risultato non viene per me è molto facile resettare tutto perché alla fine mi piace stare in acqua". Ci sono dei valori fondamentali nello sport per Federica Pellegrini? "La lealtà verso l'avversario e la vita in generale, la determinazione per andare avanti, noi passiamo il 90% del tempo ad allenamenti e il 10% alle gare, che per me è un minuto e 50 di tempo", commenta con modestia.

(foto Veronica Gentile per gonews.it)
Si chiude la presentazione, è tempo delle foto di rito e degli autografi. Ma soprattutto è tempo di scendere in vasca, ancora una volta, per dare il meglio come tutti i giorni.
- (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto di Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto di Gianni Nucci per gonews.it)
- (foto di Gianni Nucci per gonews.it)
- (foto di Gianni Nucci per gonews.it)
- (foto di Gianni Nucci per gonews.it)
- (foto di Gianni Nucci per gonews.it)
- (foto di Gianni Nucci per gonews.it)
- (foto di Gianni Nucci per gonews.it)