
Nasce, per affiancare le Istituzioni sul tema Malamovida, il progetto SanaPisa, con il patrocinio della Prefettura, del Comune di Pisa, della Scuola Normale Superiore, del Parco di Migliarino San Rossore e Massaciuccoli, di Geofor, di AVR, di Round Table e di Second Family.
Il contenuto del progetto, che sarà pubblicizzato nel dettaglio nei prossimi giorni, vede la realizzazione di quattro spot ambientati sul litorale pisano, in Piazza dei Cavalieri e nel Lungarno, aventi l’obiettivo di informare, responsabilizzare e sensibilizzare la comunità ad un utilizzo degli spazi pubblici più rispettoso in quanto patrimonio comune dell’intera cittadinanza.
Gli spot saranno diffusi per almeno due mesi su Facebook, YouTube, sui siti delle Istituzioni e su Granducato Tv.
Molto particolari sono i personaggi ideati dal gruppo: Nonno Lercio e Bat-Ambiente, che abitano e danno colore ai primi due spot ambientati sul litorale per proseguire sulla Piazza dei Cavalieri con degli operatori ecologici giovanissimi e terminare su lungarno con l’attore Renato Raimo che ha collaborato gratuitamente al progetto.
Sulla pagina Facebook www.facebook.com/sanapisa possono essere visualizzati i contenuti del progetto.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro