
Un romanzo che racconta il percorso personale di una mamma, Benedetta, dal momento in cui scopre che il suo primo figlio è affetto da autismo. Lo stordimento iniziale è seguito da una presa di coscienza e dalla ricerca di una terapia efficace: un cammino tortuoso ed estenuante, che la porterà ad incontrare compagni straordinari, nel viaggio verso il recupero di un rapporto sereno e di scambio con il figlio.
Si tratta di “Benedetta e Niccolò – Una storia d’amore e autismo”, di Giorgio Bernard, editore La Vita Felice, che sarà presentato lunedì 5 giugno alle 17.30, nell’Auditorium del palazzo del Pegaso (via Cavour, 4). A portare i saluti Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale della Toscana; modera Maria Antonietta Cruciata, giornalista.
Intervengono Enrico Sostegni, consigliere regionale, Benedetta Bagni, madre di Niccolò e protagonista del libro, Cinzia Pieraccini, neuropsichiatra infantile, Leonardo Granchi,psicologo, Giacomo Cucini, sindaco del Comune di Certaldo. Saranno effettuate alcune lettura dall’attrice Benedetta Giuntini. Sarà presente l’autore.
Fonte: Consiglio regionale della Toscana - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro